Chiudi

Le Scuole di Biccari e di Lucera trionfano al Festival Video@Scuola 2011

Ancora soddisfazioni per l’Associazione “Stupor Mundi” di Lucera diretta da Emanuele Faccilongo, con la collaborazione di Tommaso Notarstefano, ormai affermata da anni a livello nazionale per la produzione di cortometraggi scolastici. Infatti anche quest’anno è stata la protagonista assoluta del festival regionale del cortometraggio scolastico “Video@Scuola” 2011, organizzato dall’Istituto “Majorana” di Bari. Nella giornata di premiazione. con un corto realizzato con la Scuola Media di Biccari si aggiudica il 1° premio nella propria categoria con il lavoro “Domenico Lippi, un eroe del risorgimento italiano”. Il corto narra la storia vera di Domenico Lippi, un farmacista di Biccari vissuto nell’800, che fu assassinato nel corso di una rivolta popolare perché reo di parteggiare per gli ideali unitari. Il lavoro è stato premiato per la fedele ricostruzione, per i costumi e l’abilità tecnica, oltre che per la bravura dei ragazzi. La regia di questo corto, che qualche settimana fa si era affermato già in Toscana al Festival Video Sconosciuti, è dello Stesso Emanuele Faccilongo e della professoressa Luisa Tudisco. Nella stessa manifestazione, ma per la categoria Scuole Superiori, un altro corto, “Evviva Bonghi!”, prodotto dall’IPSSAR, l’Istituto Alberghiero di Lucera diretto dal Dirigente Annamaria Bianco, si piazza con onore al secondo posto. In quest’ultimo lavoro, sempre a tema storico ed ambientato negli anni dell’Unità d’Italia, un illustre concittadino, Ruggero Bonghi appunto, partecipa attivamente alla vita politica italiana diventando uno dei primi ministri della Pubblica Istruzione. Lo stesso lavoro racconta anche numerosi episodi inediti, con Cavour, Crispi e Giosuè Carducci, scoperti grazie ad uno studio approfondito del personaggio. Le riprese sono state realizzate, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’ Italia, a Torino, Roma, Napoli e a Lucera dove alcune dimore storiche, come il Palazzo Curato e il Palazzo Cavalli, sono state aperte alla produzione in via del tutto eccezionale, regalando agli spettatori delle immagini di interni uniche che testimoniano la presenza a Lucera di locations che invidierebbe anche l’industria cinematografica internazionale. Ruggero Bonghi è stato interpretato da Carlo Forteschi, attore già noto per la sua attività nella compagnia teatrale “Alter Ego”. Le docenti che hanno collaborato sono Lucia Cedola e Lucia Cerro.

“Siamo molto felici che il lavoro di tanti mesi ottenga anche dei riconoscimenti nazionali” ha affermato il Presidente/Regista Emanuele Faccilongo  “ma quello che voglio sottolineare è il fatto che purtroppo ancora pochi Dirigenti Scolastici approvano questa metodologia di studio che, grazie all’audiovisivo, consente agli alunni non solo di acquisire padronanza nell’apparire e parlare in pubblico, ma anche di studiare divertendosi, apprendendo tecniche televisive e avvenimenti storici che altrimenti a scuola non rimarrebbero impressi nelle proprie menti. Uno strumento didattico ultimamente incoraggiato anche dalle direttive europeee in materia di istruzione”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter