Chiudi

LUCERA RACCOLTA RIFIUTI, PAGINA DI RESPONSABILITA E CIVILTA’

E’ stato presentato ufficialmente il nuovo sistema della raccolta dei rifiuti solidi urbani – quelli cioè prodotti prevalentemente dalle famiglie – che sarà operativo dal 24 ottobre ed interesserà in un primo momento solo il centro storico. Si tratta di un sistema tecnicamente rivoluzionario che modificherà radicalmente le abitudini (e la strafottenza) dei cittadini, che già ora non danno un buon esempio di sé rispetto ad una corretta destinazione dei rifiuti. Rivoluzionario si, ma anche moderno e sulla carta funzionale, in grado di accrescere notevolmente la quota di differenziata raccolta.  Questo sulla carta. In realtà, si tratterà di mettere alla prova la collaborazione, il senso di responsabilità e civico  della popolazione, senza dei quali è utopistico conseguire anche solo in parte i risultati sperati.  In sede di presentazione, il Sindaco Pasquale Dotoli è stato molto chiaro a tal proposito, soffermandosi sul fatto che i cittadini sono chiamati a dare una grande prova di civiltà. Certamente, all’inizio in tanti si spaventeranno, dato che alcune fasi prevedeno anche la possibilità di far uso di contenitori sensibili e di effettuare controlli attraverso gli stessi.
 E’ evidente che non si mancherà di dare indicazioni strada facendo da parte del personale comunale e della società che gestisce la raccolta, tenuto conto che tutti si rendono conto che non sarà possibile modificare di primo acchito abitudini consolidate. Del resto, non sarò possibile trovare vie traverse, se non pensando di depositare per terra i sacchetti, a rischio di vedersi individuati. Difatti, i cassonetti scompariranno e questo di per sé dovrebbe indicare che non sarà possibile affidarsi all’usa e getta di una volta.  E’ un progetto che prima o poi bisognava varare, anche per allinearsi a quanto altri già fanno , anche con i vantaggi sul piano economico. Difatti, si spera di ridurre la TARSU,  il tributo sui rifiuti,  per effetto dei risparmi e dei riconoscimenti economici a beneficio dei Comuni virtuosi.  Il lavoro di informazione è stato fatto abbondantemente, ma pensiamo che l’opinione pubblica ancora non abbia percepito appieno il senso di questa trasformazione nel settore della raccolta dei rifiuti.
Bisogna insistere, perché acquisire una corretta informazione è molto. Gli amministratori hanno lanciato una sorta di sfida, rendendosi conto delle difficoltà che si incontreranno.  E non hanno tutti i torti a pensarla così. Già in passato il sistema che sta per tramontare, benché più semplice, non ha incontrato molti favori, nel senso che i rifiuti difficilmente sono stati indirizzati nel contenitore giusto e negli stessi  sacchetti previsti. Ecco perché il termine provocazione è diventato di moda, quasi per dire ai cittadini:” Vediamo cosa sapere fare. Vediamo quanto è alto il vostro tasso di senso civico”. Una sfida che speriamo venga superata, anche per dare all’esterno l’immagine di una città che sa essere disciplinata, pulita, attrezzata, moderna proprio in settore molto chiacchierato.
                                a.d.m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter