E' stato un fine settimana speciale per la nostra città. La cultura, lo spettacolo, la musica, sono stati i grandi protagonisti di Puglia Tipica, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco locale e regionale. Indubbiamente si respirava un aria diversa passeggiando per le strette vie e le piazzette del centro storico trasformati in naturali palcoscenici dove si sono esibiti: attori, cantanti, sbandieratori, compagnie teatrali e gruppi musicali. Particolarmente affollato il Museo Diocesano, purtoppo è rimasto chiuso ' Il Fiorelli', questa una delle poche note stonate della serata. Tantissima gente ha invaso pacificamente fino a tarda ora la città ed ha sorseggiato i vini del territorio, gustato i prodotti tipici locali distribuiti in vari punti del percorso enogastronomico. Particolarmente suggestiva ed apprezzata domenica mattina la rievocazione storica del periodo federiciano all'interno della Fortezza svevo angioina. Una manifestazione promossa a pieni voti ed il plauso va agli organizzatori, che con tanta passione hanno saputo gestire un evento sbarcato a Lucera dopo il debutto lo scorso anno in terra leccese.
Danilo De Sabato