Sono stati i bambini i protagonisti della Pasqua a Lucera, in una manifestazione organizzata dalla LIUBO, che è culminata nella tradizionale accensione delle Quarantane. Infatti molti bambini, accorsi in massa in Piazza Nocelli nei pressi della Cattedrale, hanno ricevuto un uovo di cioccolato in cambio della recita di una poesia. Quindi, dopo un piccolo spettacolo di un giocoliere, via all’accensione delle Quarantane, pupazze di pezza simbolo di penitenza e di astinenza quaresimale. Una manifestazione suggestiva che ha attirato molta gente complice lo splendido clima della serata. La Pasquetta ha invece svuotato Lucera, con i lucerini che si sono riversati in campagna per la tradizionale scampagnata, soprattutto nei borghi di San Giusto, Palmori e Berardinone. In leggera flessione invece le presenze turistiche, nonostante l’apertura straordinaria e la gratuità degli accessi al Castello e all’Anfiteatro, dove solo ieri sono state annotate circa 200 presenze sul registro degli ospiti. Da rilevare ancora una volta la totale chiusura al pubblico di alcune chiese, soprattutto la Cattedrale e San Francesco, che hanno fatto storcere il muso a più di un turista Strano che ancora non si prevedano delle aperture nei giorni festivi, magari impiegando quei tanti volontari che invece fanno sempre bella mostra di sé solo quando si tratta di sfilare nelle Processioni e nei cortei. La Lucera turistica gliene sarebbe grata.
Emanuele Faccilongo