Chiudi

LUCERA, UNA PASQUA DEDICATA AI BAMBINI

Sono stati i bambini i protagonisti della Pasqua a Lucera, in una manifestazione organizzata dalla LIUBO, che è culminata nella tradizionale accensione delle Quarantane. Infatti molti bambini, accorsi in massa in Piazza Nocelli nei pressi della Cattedrale, hanno ricevuto un uovo di cioccolato in cambio della recita di una poesia. Quindi, dopo un piccolo spettacolo di un giocoliere, via all’accensione delle Quarantane, pupazze di pezza simbolo di penitenza e di astinenza quaresimale. Una manifestazione suggestiva che ha attirato molta gente complice lo splendido clima della serata. La Pasquetta ha invece svuotato Lucera, con i lucerini che si sono riversati in campagna per la tradizionale scampagnata, soprattutto nei borghi di San Giusto, Palmori e Berardinone. In leggera flessione invece le presenze turistiche, nonostante l’apertura straordinaria e la gratuità degli accessi al Castello e all’Anfiteatro, dove solo ieri sono state annotate circa 200 presenze sul registro degli ospiti. Da rilevare ancora una volta la totale chiusura al pubblico di alcune chiese, soprattutto la Cattedrale e San Francesco, che hanno fatto storcere il muso a più di un turista Strano che ancora non si prevedano delle aperture nei giorni festivi, magari impiegando quei tanti volontari che invece fanno sempre bella mostra di sé solo quando si tratta di sfilare nelle Processioni e nei cortei. La Lucera turistica gliene sarebbe grata.

Emanuele Faccilongo

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter