Chiudi

LUCERA, SFRATTATI DAL CASTELLO I REPERTI DI “ SAN GIUSTO”

Abbiamo inventato a Lucera il sistema dei pasticci. Più ce li procuriamo, meglio stiamo, direbbe sarcasticamente lo scrittore napoletano Luciano De Crescenzo.  Sembra un paradosso, ma è proprio così. In ci facciamo davvero mancare nulla.  Questa volta sono i tecnici al capezzale del castello lucerino a contrapporsi circa le soluzioni da adottare per far rivivere virtualmente l’impianto urbanistico e architettonico del maniero.  Negli ultimi giorni, si è aggiunta la decisione della Sovrintendenza, che non ritiene opportuna dal punto di vista tecnico la sistemazione dei reperti rinvenuti nell’area archeologica di “San Giusto” all’interno dell’area del castello. Sembrava questa la soluzione più idonea, peraltro sottoscritta da tanti esperti qualificati. Va aggiunto che altre aree sono state di volta in volta scartate, con ragioni in qualche caso discutibili, come quando si è parlato del sito dell’ex convento di “San Pasquale”. Ovviamente, per realizzare le opere di messa a dimora dei reperti vi sono da utilizzare stanziamenti ad hoc. Per cui con queste diatribe si corre il rischio di rimettere al mittente le somme ora disponibili.
Altro caso. In precedenza, anche in questo spazio, si è dissertato  sull’arrivo  di 15 milioni di euro per mettere mano ad opere all’interno che  dovrebbero, se realizzate, ricomporre il vecchio quadro storico del castello. Anche qui ci sono state e ci sono molte polemiche.  Detto questo occorre  ricordare a tutti che le contrapposizioni e le tante polemiche non giovano a portare l’attenzione sulla necessità di salvaguardare i resti del monumento , anche ad evitare possibili crolli, in considerazione delle pessime condizioni delle colline sottostanti. Perciò, senza entrare nel merito delle varie visioni programmatiche, occorre fare squadra e concentrarsi realmente sulle cose da fare. Fornire all’esterno certi spettacoli di contrapposizione non giova a nessuno, neppure a quanti ritengono di apparire protagonisti a tutti i costi.
                                        a.d.m.
.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter