Chiudi

LUCERA, PRECISAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SU MANIFESTO DELLA SOCIETA’ BIO-ECOAGRIMM

Il Sindaco Dott. Pasquale DOTOLI e l'Assessore alla gestione dei rifiuti Francesco IENCO, con riferimento al manifesto apparso recentemente della società BIO-ECOAGRIMM, comunicano quanto segue:

- La società BIO-ECOAGRIMM non ritira, e ad oggi non può ritirare, la frazione organica umida prodotta e raccolta nel Comune di Lucera, in quanto la stessa viene conferita all'impianto autorizzato e gestito dall'ATO FG5, in ossequio all'ordinanza emessa dal Commissario Delegato per l'emergenza ambientale in Puglia Dott. Nicola Vendola n° 38/CD del 19/05/06;

- Una ipotesi di eventuale conferimento alla società BIO-ECOAGRIMM, da sottoporsi in via preventiva ad una accurato iter di verifica documentale ed autorizzativo, non potrà essere preso in esame in assenza di una notevolissima riduzione della quotazione sul conferito così come espostaci con nota acclarata al protocollo generale del Comune di Lucera al n° 8711 in data 25/02/11;

- L'ulteriore messaggio apparso circa un ipotetico vantaggio economico derivante ai cittadini qualora si conferisse il materiale "Umido" alla ditta BIO-ECOAGRIMM, anche in relazione a quanto prima esposto, è privo di ogni valore e pregnanza ed appare fuorviante e tendente, unicamente, a proporre un'immagine "positiva" della ditta in un momento delicato omettendo, in forma discutibile, di esporre come il conferimento della frazione umida comporti, comunque, un notevole esborso economico per il Comune anche a valori minori rispetto a quelli di mercato;

- Si evidenzia che la riduzione delle tariffe pari al 3,5% per l'anno 2011 rispetto a quelle 2010 è stata effettuata da questa amministrazione con delibera di G.M. n° 157 del 29/06/11, senza l'apporto di alcuna realtà economica esterna alla gestione comunale;

Ci si augura, per il futuro, che consimili messaggi pubblicitari vengano sottoposti, da parte dei soggetti pubblicanti, ad una attenta valutazione dei contenuti al fine di evitare che azioni di promozione o di "captatio benevolentiae" manifestino e dispieghino effetti "politici" a causa di contenuti privi di valore, di pregnanza e, soprattutto, riscontri oggettivi di realizzabilità.

Il Sindaco
Pasquale Dotoli

 

L'Assessore alla Gestione dei Rifiuti
Francesco Ienco

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter