Chiudi

LUCERA, PARTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI

Partirà il prossimo 24 ottore la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nella nostra città. Finalmente anche Lucera si allinea a tante altre realtà che da anni effetuano questo tipo di smaltimento dei rifiuti. Inizialmente saranno due le zone interessate alla sperimentazione, il centro storico e una parte della periferia,    Lucera 2 e 3. Diverse le modalità di conferimento dei rifiuti. Nel centro storico sarà adottato il sistema del Porta a Porta, mentre nella seconda area sperimentale, dove insistono grossi condomini, gli utenti saranno chiamati a conferire i rifiuti precedentemente divisi in grossi contenitori che saranno installati in 7-8 isole video sorvegliate. Le modalità ed i tempi di smaltimento sono state illustrate in una conferenza stampa da Umberto Zobel, funzionario della Tecneco, il quale ha spiegato che nei prossimi giorni ai cittadini del centro storico sarà consegnato un kit munito di codice a barre identificativo dell'utente dove conservare i rifiuti divisi per categoria, vetro, carta, plastica, secco indifferenziato e umido. Gli stessi contenitori dovranno essere esposti dinanzi le abitazioni in giorni specifici, dalle ore 20,00 alle 22,00 per essere ritirati. Diverso il sistema di conferimento e gli orari degli esercizi commerciali, bar, pub e negozi. In periferia il conferimento, che partirà tra un paio di mesi, sarà controllato. Saranno infatti gli utenti in ore ben precise muniti di un badge, a conferire i rifiuti in contenitori molto più grandi di quelli ora in uso, chiusi e dotati di un sistema di controllo che ne abiliterà l'apertura. L'azienda nel contempo aprirà un centro di raccolta comunale nei pressi dell'ex macello che ritirerà i rifiuti tutti i giorni dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 18 escluso il sabato. Presso lo stesso centro si potranno smaltire anche cartucce, toner, farmaci scaduti, batterie esauste, rifiuti elettrici ed elettronici, pneumatici ed altro. Tutta l'operazione sarà oggetto di una intensa campagna pubblicitaria supportata da un centro d'informazione e distribuzione dei kit, ubicato in zona porta Foggia alle spalle della scuola L. Radice, dove i cittadini potranno rivolgersi per avere tutte le informazioni per cercare di attuare al meglio una disposizione legislativa che obbliga i comuni alla raccolta differenziata.

Danilo De Sabato

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter