Partirà il prossimo 24 ottore la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani nella nostra città. Finalmente anche Lucera si allinea a tante altre realtà che da anni effetuano questo tipo di smaltimento dei rifiuti. Inizialmente saranno due le zone interessate alla sperimentazione, il centro storico e una parte della periferia, Lucera 2 e 3. Diverse le modalità di conferimento dei rifiuti. Nel centro storico sarà adottato il sistema del Porta a Porta, mentre nella seconda area sperimentale, dove insistono grossi condomini, gli utenti saranno chiamati a conferire i rifiuti precedentemente divisi in grossi contenitori che saranno installati in 7-8 isole video sorvegliate. Le modalità ed i tempi di smaltimento sono state illustrate in una conferenza stampa da Umberto Zobel, funzionario della Tecneco, il quale ha spiegato che nei prossimi giorni ai cittadini del centro storico sarà consegnato un kit munito di codice a barre identificativo dell'utente dove conservare i rifiuti divisi per categoria, vetro, carta, plastica, secco indifferenziato e umido. Gli stessi contenitori dovranno essere esposti dinanzi le abitazioni in giorni specifici, dalle ore 20,00 alle 22,00 per essere ritirati. Diverso il sistema di conferimento e gli orari degli esercizi commerciali, bar, pub e negozi. In periferia il conferimento, che partirà tra un paio di mesi, sarà controllato. Saranno infatti gli utenti in ore ben precise muniti di un badge, a conferire i rifiuti in contenitori molto più grandi di quelli ora in uso, chiusi e dotati di un sistema di controllo che ne abiliterà l'apertura. L'azienda nel contempo aprirà un centro di raccolta comunale nei pressi dell'ex macello che ritirerà i rifiuti tutti i giorni dalle 9 alle 11 e dalle 16 alle 18 escluso il sabato. Presso lo stesso centro si potranno smaltire anche cartucce, toner, farmaci scaduti, batterie esauste, rifiuti elettrici ed elettronici, pneumatici ed altro. Tutta l'operazione sarà oggetto di una intensa campagna pubblicitaria supportata da un centro d'informazione e distribuzione dei kit, ubicato in zona porta Foggia alle spalle della scuola L. Radice, dove i cittadini potranno rivolgersi per avere tutte le informazioni per cercare di attuare al meglio una disposizione legislativa che obbliga i comuni alla raccolta differenziata.
Danilo De Sabato