E' continuata anche ieri la raccolta delle firme da presentare alle competenti autorità per cercare di risolvere l'ormai annoso problema del cattivo odore che invade la città. Il No Puzza Day, proclamato per domenica scorsa, ha raccolto in poche ore circa 1400 firme di persone che si sono avvicinate al presidio allestito in piazza Matteotti. In totale sono state raccolte quasi 1900 firme. L'iniziativa popolare tende a fare chiarezza su un problema che ciclicamente si presenta e rende l'aria, in particolare la sera, irrespirabile. Sotto la lente d'ingrandimento un impianto di compostaggio che sarebbe responsabile delle emissioni, che è stato posto sotto sequestro un paio di volte e successivamente dissequestrato. Gli organizzatori cercano risposte ai tanti interrogativi che queste ' ventate di aria salubre ' generano e per questo invieranno le firme raccolte al Prefetto, Presidente della Provincia, Sindaco di Lucera, Direttore del Distretto sanitario di Lucera, chiedendo loro di accertare l' esatta provenienza delle esalazioni maleodoranti che rendono irrespirabile l'aria della nostra città, di verificare, con specifiche analisi, se le stesse siano dannose per la salute, ed infine come le predette autorità intendono risolvere il problema.