Chiudi

LUCERA, LA QUARESIMA DELLE QUARANTANE

 

La Quaresima a Lucera comincia con una tradizione che da un decennio è tornata viva grazie all’impegno di un gruppo di donne riunitesi nel CIF, Centro Italiano Femminile, che in un incontro tenutosi presso il Circolo Unione hanno parlato delle Quarantane. Si tratta di una bambola di pezza, rigorosamente nera e con fazzoletto al collo, che rappresenta la moglie di Carnevale ormai in lutto. Sotto la gonna gli viene sistemata un’arancia, sulla quale vengono inserite sei piume nere e una bianca. Quelle nere andranno tolte, una alla volta, ogni domenica di Quaresima, quella bianca invece andrà tolta a Pasqua quando le stesse Quarantane vengono bruciate nel corso di un’apposita manifestazione. A parlare della tradizione delle Quarantane lo storico lucerino Dionisio Morlacco che ha raccontato una serie di aneddoti e di come questa usanza era anche frutto della superstizione popolare del tempo. Le Quarantane ora fanno bella mostra di sé per le strade e in qualche negozio di Lucera e non è raro che anche alcune scolaresche vengano accompagnate per le vie del centro per imparare una tradizione che si spera possa durare a lungo nel tempo.

Emanuele Faccilongo

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter