Chiudi

LUCERA, IL PROGRAMMA DELLE FESTE PATRONALI 2011

Feste Patronali 2011 questo il programma completo

Il Messaggio del Vescovo

Carissimi fratelli e sorelle di questa nostra amata città di Lucera! Con fede ci prepariamo a vivere i prossimi festeggiamenti in onore di Santa Maria, “patrona nostra!”
Quest’anno la festa si arricchisce di una grazia indicibile, il 25° di canonizzazione di San Francesco Antonio Fasani, il nostro “Padre Maestro”, elevato agli onori degli altari dall’allora Pontefice, il Beato Giovanni Paolo II il 13 Aprile del 1986. Sicuramente molti tra voi ricorderanno quel giorno e tanti vi avranno finanche partecipato! Bene, questo è il tempo per rinnovare il nostro grazie a Dio e per riaffidare alla protezione del Padre Maestro l’intera Città e ciascuno di noi.
Carissimi, in questa atmosfera di trepidante attesa desidero accogliere tutti gli amici ed amiche che, nei prossimi giorni si recheranno presso il Santuario di San Francesco A. Fasani, per venerare le spoglie del Padre Maestro e visiteranno la Cattedrale per chiedere l’intercessione di Maria Santissima, Patrona Nostra!
Volgiamo il nostro sguardo a questi due fari di Santità e chiediamo loro che possano illuminare la nostra vita!
Per intercessione del Padre Maestro imploriamo su ciascuno di noi e su tutte le famiglie la capacità di saperci affidare sempre a Dio anche nei momenti di scoraggiamento e di delusione.
A Maria, semplicemente, abbandoniamo i nostri cuori di figli con la certezza di approdare al porto sicuro della Misericordia di Dio.
Su tutti, gli emigrati, gli ospiti, gli anziani, i giovani scenda, per mezzo di Maria, una speciale benedizione!
+ Mons. Domenico Cornacchia

Vescovo di Lucera-Troia

Il PROGRAMMA

Sabato 6 AGOSTO 2011 - ore 18,00
Ricorrendo il XXV della Canonizzazione del Padre Maestro l’effige del santo verrà portata processionalmente in Cattedrale e posta di fianco all’icona di Santa Maria Patrona. Inizio della novena, presieduta dal Rev.do Padre Gianfranco Lorusso ofm. conv.

Venerdì 12 AGOSTO 2011 - ore 19,30 Museo Diocesano - Inaugurazione della mostra “San Francesco Antonio Fasani e l’Immacolata”.

Domenica 14 AGOSTO 2011
Sante Messe Mattutine ore 8,00 - 9,30 - 10,30 - 12,00
ore 7,30 - Sparo di mortaretti con il contributo del Servizio 118 Misericordia di Lucera e Sogem.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città del Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano.
ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento Musicale del Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano, diretto dal M° Michele Milone.
ore 11,45 Palazzo Vescovile - Salone Giovanni Paolo II
Il Vescovo e il Sindaco salutano i Lucerini emigrati.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo della Ditta Balletta Industrie Alimentari.
ore 18,00 - Giro per le vie della Città del Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano.
ore 18,30 Santuario San Francesco A. Fasani - La città di Lucera nella persona del Sindaco e del Comitato Feste Patronali offrono al Santo Lucerino un omaggio floreale.
ore 19,30 Basilica Cattedrale - Vespri solenni in onore di Santa Maria. Cerimonia di consegna delle Chiavi da parte del Vescovo e atto di affidamento della Città a Santa Maria Patrona di Lucera.
ore 20,00 Basilica Cattedrale - Storica processione del Simulacro di Santa Maria Patrona, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari. Dopo la processione sarà celebrata la Santa Messa da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 21,30 Piazza Duomo - Presterà servizio il Gran Concerto Bandistico “Fedele Fenaroli” Città di Lanciano, diretto dal M° Michele Milone a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 22,00 Piazza Gramsci Spettacolo musicale di Michy Sepalone
con il contributo di
• Villa Imperiale
• Costruzioni Gen. F.lli Di Carlo
• Co.Bit. • So.Tra.L.
• Catenazzo Sollevamenti
• Agenzia Viaggi CTS
• Comitato Feste Patronali

Lunedì 15 AGOSTO 2011
Sante Messe ore 8,00 - 9,30 - 10,30 - 12,00 - 19,00
ore 7,30 - Sparo di mortaretti con il contributo della Soc. Coop. Petti Pietro e Figli.
ore 8,30 - Giro per le vie della Città del Complesso Bandistico Città di Roseto Valfortore con il contributo di Conad Superstore.
ore 10,15 Piazza Duomo - A cura del Comitato Feste, sarà deposta una corona di alloro al Monumento dei Caduti, con l’intervento di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Domenico Cornacchia, del Capitolo, del Clero, dell’Amministrazione Comunale, delle Autorità Civili e Militari, gentilmente offerta da Fiori di Campo.
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Solenne Pontificale celebrato da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, con canti eseguiti dalla Corale S. Cecilia di Lucera, diretta dal M° Pasquale Ieluzzi.
ore 11,00 Piazza Tribunali - Trattenimento musicale del Complesso Bandistico Città di Roseto Valfortore in onore a San Francesco A. Fasani per il XXV di Canonizzazione a ricordo di Giancarlo Pignatelli.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo della Ditta Edile Pitta Nicola e della Coop. P.M.L..
ore 22,00 Piazza Duomo gli EXTRA  Live Tour, leader del gruppo Bernardo Lanzetti ex P.F.M.
a cura dell'Amministrazione Comunale

Martedì 16 AGOSTO 2011
Sante Messe ore 8,00 - 9,00 - 10,30 - 12,00
ore 10,45 - Sparo di mortaretti con il contributo dell’Eurospar.
ore 9,00 - Giro per le vie della Città della Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” Città di Lucera.
ore 10,30 Basilica Cattedrale - Santa Messa per i Lucerini emigrati celebrata da S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Lucera-Troia.
ore 10,45 Piazza Duomo - Trattenimento musicale della Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” Città di Lucera diretta dal M° Francesco Finizio.
ore 12,00 - Lancio di Bombe alla Diana con il contributo delle Ditte Edil Mininni e Coccia Mario.
ore 17,55 Basilica Cattedrale - Lancio di Bombe all’uscita delle Icone di Santa Maria e San Francesco A. Fasani con il contributo dell’Associazione Culturale “LIU.BO”  e del Centro Commerciale l’Antica Fornace.
ore 18,00 - Solenne processione delle Icone di Santa Maria Patrona e San Francesco A. Fasani, con l’intervento di S. Ecc. Mons. Domenico Cornacchia, del Rev.mo Capitolo, del Clero, delle Comunità Parrocchiali, Confraternite e Pie Unioni, delle Autorità Civili e Militari e del Comitato Feste Patronali.
Al rientro della Processione con il contributo delle Ditte L.P.L. e Co.Me. la Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” Città di Lucera diretta dal M° Francesco Finizio, eseguirà il Brano inedito “Madre per Amore”, composto per l’occasione dal M° Francesco Finizio.
A seguire sparo di mortaretti con il contributo delle Ditte C&C Depositi dei F.lli Capobianco e Elettrotecnica Capobianco.
ore 21,30 Piazza Duomo - Presterà servizio la Grande Orchestra di Fiati “Silvio Mancini” Città di Lucera diretta dal M° Francesco Finizio a cura dell’Amministrazione Comunale.
ore 22,30 Piazza Matteotti EVOLUZIONE DELLA SPECIE TOUR
DOLCENERA IN CONCERTO
con la partecipazione delle Ditte • Hotel Palace • Idea
Sud Pitta •Amef Servizi • Società Abate • Cogestrade
• Trafilcoop • ProGen • Industria Boschiva Carnevale •
Comitato Feste Patronali

Chiuderanno i festeggiamenti tre artistici Fuochi che saranno incendiati in Viale Giovanni Paolo II zona ANFITEATRO
1) Ditta F.lli Schiattarella da Mugnano (Na) con il contributo del Gruppo Fantini e Maestranze • Tecneco • D’Apollo Trivellazioni.
2) Ditta Piro Daunia Srl di Altrui & Palumbieri da Apricena con il contributo delle Ditte Edil 2000 • Paolo D’Aries • Gruppo Giancarlo Pignatelli.
3) Ditta Pirotecnica di Giuseppe Chiarappa da S. Severo con il contributo delle Ditte Later Fiamma e Maestranze • Immobiliare Fortunato • Le Aquile.

L’addobbo nella Basilica Cattedrale è della Premiata Ditta Cav. Giovanni Biuso da Torremaggiore con il contributo delle Semolerie Giuseppe Sacco e Figli e Maestranze e del Comitato Feste Patronali.
Le artistiche Luminarie della Società Cooperativa F.lli Carlone di Lucera a cura dell’Amministrazione Comunale.
La Cassa Armonica di Piazza Duomo è stata realizzata con il contributo del Gruppo Olivieri Vincenzo e del Comitato Feste Patronali.

Mercoledì 17 AGOSTO 2011 - ore 20,00 l’effige del santo di Lucera rientrerà processionalmente al Santuario di San Francesco A. Fasani.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter