Torna domenica 3 Aprile anche nella nostra città ' Una Colomba per la Vita'. La manifestazione organizzata da AVIS ADMO A.I.D.O. Lo slogan di quest'anno è ' Con la dolcezza si ottiene tutto.. anche una vita'. Appuntamento in piazza Duomo dalle ore 9,00 a Lucera ed in tutte le piazze d'Italia.
Nell’ottobre scorso ADMO ha celebrato i suoi primi vent’anni di vita. O, meglio, di vite donate. Costituita nel 1990 per volontà di un gruppo di persone fortemente motivate a creare, anche in Italia, una valida banca dati di donatori volontari, l’Associazione ha come scopo principale informare la popolazione italiana sulla possibilità di combattere le leucemie e altre malattie del sangue (linfomi, mieloma, talassemia) attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo.
Quando ADMO ha iniziato il cammino assieme all’IBMDR (il Registro nazionale dei donatori di midollo osseo, con sede presso gli Ospedali Galliera di Genova, costituito nel luglio del 1989) i donatori iscritti in Italia erano 4.363, 17 i centri trapianto, 188 i pazienti in attesa di donatori compatibili e una probabilità di successo molto esigua, pari appena al 7%. Nel 1991 la prima donatrice italiana (di Torino) dona il midollo a un ricevente di Bologna e nel 1995 vengono iscritti oltre 50.000 donatori nell’arco di un anno, per cui si arriva al traguardo dei 100.000 potenziali donatori.
Un Paese da primati, l’Italia.
Dopo vent’anni, i valori numerici hanno ben altro spessore: i donatori iscritti in Italia superano abbondantemente la quota dei 387.000, 54 sono i centri di trapianto, 2.500 i pazienti in ricerca ma, soprattutto, è arrivata al 60% la probabilità di successo. Che tuttavia non è sufficiente, benché l’IBMDR sia collegato ai Registri di tutto il mondo per la ricerca di donatori compatibili.
Per questa ragione e per il fatto che l’Italia ha dimostrato, nei vent’anni di attività di ADMO, di avere una popolazione da primati, l’Associazione vuole lanciare una nuova sfida, raggiungere un traguardo per il quale punta soprattutto sui giovani dai 18 ai 35 anni: arrivare a 500.000 donatori iscritti nel Registro italiano.
La sfida viene lanciata dalle piazze italiane, dove nelle giornate del 2 e del 3 aprile 2011 i volontari ADMO sono impegnati con l’iniziativa istituzionale ‘una colomba per la vita’: nei gazebo e nei desk allestiti per l’occasione, dove spiccano le coloratissime colombe di pasticceria, è possibile chiarire dubbi e ricevere tutte le informazioni necessarie per diventare donatori di midollo osseo. E permettere così a bambini, giovani, uomini e donne affetti da un tumore del sangue di riagguantare la propria vita.
Per info: Sezione ADMO “Rino di Falco”
c/o Avis Lucera
piazza Salandra 25 – Lucera
tel 0881-520946
Anche i volontari della Sezione ADMO di Lucera, parteciperanno alla campagna “Una colomba per la vita”, con uno stand sito nella centralissima Piazza Duomo, domenica 3 aprile 2011 a partire dalle ore 9:00.