A un mese esatto dall’avvio delle celebrazione dell’Anno Fasaniano previste per il 29 novembre prossimo, il Comitato operativo incaricato di organizzare e promuovere l’iniziativa ha scelto l’immagine ufficiale di San Francesco Antonio Fasani che accompagnerà gli eventi civili e religiosi per tutti i 12 mesi. Si tratta di un’opera di Rocco Malatacca, seminarista della diocesi di Lucera-Troia che ha realizzato su tela una nuova e suggestiva raffigurazione del Padre Maestro lucerino, con lo sfondo che riproduce l’abside del santuario a lui dedicato. E in effetti fervono i preparativi per l’avvio delle celebrazioni che avranno ancora una volta il consueto prologo della sera del 28 novembre con la rievocazione del Transito di San Francesco Antonio Fasani, mentre per il giorno successivo è stata già annunciata la presenza di monsignor Michele Di Ruberto, vescovo titolare di Biccari e segretario della Congregazione delle cause dei Santi, il cui prefetto e cardinale in pectore monsignor Angelo Amato renderà visita al Fasani nel mese di maggio 2011. Intanto padre Giovanni Iasi, rettore del convento dei frati minori conventuali e presidente del Comitato, ha assegnato gli incarichi ad alcuni membri del sodalizio, per una migliore organizzazione del lavoro da svolgere. Il vice presidente è Raffaele Checchia, il segretario è Aldo Abate, mentre la sua vice Maria Rosaria Pappani. Stabiliti anche i nomi dei responsabili dei singoli settori di intervento: Lucia D’Apollonio (celebrazioni liturgiche), Luigi Salome (attività fanciulli e ragazzi), suor Francesca Palamà (attività giovanili), Arturo Monaco (rapporti con le associazioni), Giuseppe Capobianco (rapporti con le istituzioni), Pasquale Bartolino (raccolta fondi) Marcella Borsetti (rapporti con le parrocchie), Raffaele Checchia (eventi cittadini).