Chiudi

LUCERA ANNO FASANIANO, IL SANTUARIO SBARCA SUL WEB

 

Nel Giubileo della canonizzazione di San Francesco Antonio Fasani, non poteva che finire anche sul web la vita e le opere del Padre Maestro di Lucera. Da qualche giorno, infatti, è on line il sito internet del santuario a lui dedicato, realizzato e promosso dalla comunità dei Frati minori Conventuali di Lucera come diretta emanazione della rivista cartacea degli amici del Santo.

 

All’indirizzo www.santuariofasani.it sono presenti e inserite diverse sezioni che descrivono sia la chiesa trecentesca con le opere d’arte contenute, sia lo straordinario “curriculum” del Fasani, mentre per tutto il 2011 la parte del leone viene naturalmente dedicata alle celebrazioni dell’Anno fasaniano, agli eventi e alle iniziative in programma, specie per la Settimana principale già fissata dal 10 al 17 aprile prossimi.

 

Quasi parallelamente è uscito il nuovo numero del giornale “Il Padre Maestro”, consultabile anche on line, l’appuntamento ormai fisso per i fedeli e i devoti che potranno trovare, oltre alle ormai consolidate rubriche costruite attorno alla figura del Santo, anche la cronaca delle cerimonia inaugurale dell’Anno fasaniano oltre alle prime celebrazioni a corollario dell’evento che accompagnerà la diocesi e la città fino al prossimo 29 novembre.

 

L'UFFICIO STAMPA 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter