Il coordinamento provinciale dell'Associazione contro le Mafie, LIBERA, si affaccia a Lucera con un'interessante iniziativa. Venerdì 17 giugno, alle ore 20, presso il teatro parrocchiale "Il Piccolo" di Santa Maria delle Grazie, Il gruppo foggiano dell’associazione fondata da Don Ciotti e l'Associazione Oratorio/Circolo Giovanni XXIII, in collaborazione con la testata giornalistica "Adesso Il Sud", proietteranno il film "Biùtiful Cauntri".
Il film-documentario, cui regia è stata affidata al trio Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero, racconta la condizione ambientale di alcune zone del Sud Italia, precisamente nella vicinissima Campania. Proteste della popolazione ed informazione affogate, agricoltori in rovina, animali uccisi dalla diossina, ambiente devastato da spazzatura di ogni tipo e presenza massiva di ecomafie e camorra negli appalti pubblici.
Uno scenario non molto lontano dalle nostre realtà. Il nostro territorio presenta oggi casi probabili di acque inquinate, coltivazioni in prossimità di discariche (abusive e non), puzza di spazzatura. Senza contare importanti casi di inquinamento finiti sotto la lente della magistratura, tra cui il tristemente noto caso “Giardinetto”. Al termine della proiezione si terrà un dibattito con il pubblico animato dai membri del presidio "LIBERA" di Foggia. L'ingresso è libero.
E’ possibile segnalare la propria presenza all’evento su face book al seguente indirizzo:
http://www.facebook.com/event.php?eid=178612938860714
per informazioni: http://www.noigiovanni23.it – http://www.adessoilsud.it – 0881547519/ 0881367297 – segreteria@noigiovanni23.it – “Teatro Il Piccolo” – Parrocchia di Santa Maria delle Grazie – Viale Leonardo da Vinci 100/B – Rione 167 - LUCERA