Chiudi

LUCERA AL TEATRO GARIBALDI, Convegno “Fisco e previdenza”

Venerdì 7 ottobre 2011, alle ore 9.00 presso il  Teatro Garibaldi di Lucera si terrà il convegno sul tema “Fisco e previdenza”. Il Convegno è stato organizzato dall’Università degli studi di Foggia   - Cattedra di Diritto tributario - con il patrocinio di vari ordini professionali (Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lucera, Ordine degli Avvocati del Circondario del Tribunale di Foggia , Ordine dei Consulenti del Lavoro, Ordine degli Avvocati del Circondario del Tribunale di Lucera, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Foggia e Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Foggia e Lucera ) e in collaborazione con La Rivista  di Finanza,  La Rivista dei Tributi locali, il Laboratorio per lo studio della tassazione delle piccole e medie imprese e l’Osservatorio di ricerca per la giustizia tributaria - Facoltà di Economia – Università degli Studi di  Foggia.  Il convegno vedrà la partecipazione di illustri studiosi ed esperti di diritto tributario che affronteranno le tematiche più attuali nel settore della previdenza con particolare attenzione alle novità introdotte sul piano della tutela giurisdizionale.

 

Programma

 

-         Ore 08.00 Registrazione

-         Ore 09.00 Saluti delle autorità

-         Ore 09.15 Inizio lavori

                      

 Presiede, introduce  e conclude i lavori il prof. avv. Augusto Fantozzi – Professore Ordinario di Diritto Tributario - Rettore dell’Università “Giustino Fortunato” - Benevento

-    Relazioni:

 

   “Welfare e Previdenza”

Prof. Pietro BORIA

Professore Ordinario di Diritto Tributario presso l’Università degli Studi di Foggia

 

  “L’evoluzione del sistema di tassazione della previdenza in Italia”

Prof. Avv. Paolo PURI

Professore Associato di Diritto Tributario presso la Facoltà di Scienze Economiche ed Aziendali (S.E.A)  dell’Università del Sannio

 

     “Natura giuridica del contributo previdenziale e tutela giurisdizionale”

Prof. Guglielmo FRANSONI

Professore Ordinario di Diritto Tributario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’ Università degli Studi di Foggia.

 

 

   “ La previdenza nelle imposte dirette e la tassazione della previdenza complementare”

Prof. Antonio URICCHIO

Professore Ordinario di Diritto Tributario.

Preside della II Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari

Sede di Taranto.

 

    “I contributi previdenziali quali oneri deducibili”

      Prof. Mario CARDILLO

Professore Associato di Diritto Tributario presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Foggia.

 

   “Profili comunitari della tassazione della previdenza”

Prof. Fabrizio AMATUCCI

Professore Ordinario di Diritto Tributario presso la II Università degli Studi di Napoli

 

“ Fisco, Previdenza e giustizia”

  Dott. Luigi SCIME’

  Sostituto  Procuratore della Repubblica – Tribunale di Trani

 Presidente Sezione CTR Foggia

 

  -    Ore 13.30 break

 

-         Ripresa dei lavori ore 14.30

 

  Tavola rotonda “ La previdenza oggi” con :

 

 Dott. Roberto Cefalo  - Coordinatore Generale Segreteria Nazionale UIL/PA - Agenzie fiscali

 

 Dott. Matteo Robustelli  - Vice Presidente Nazionale della Cassa di Previdenza dei Consulenti del Lavoro

 

Dott. Antonio Pastore già Presidente Nazionale della  Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti

 

Prof.ssa Madia D’Onghia – Professore Associato di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Foggia

 

Moderatore

Dott. Ignazio Marino

Giornalista di “Italia oggi”

Autore del Libro “Senza pensioni”

 

       -   Conclusione dei lavori ore 19.30

 

 

Comitato organizzativo:

Presidente

Prof. Pietro Boria – Docente - Università degli Studi di Foggia

 

Componenti:

Prof. Mario Cardillo – Docente - Università degli Studi di Foggia

Dott.ssa Elena Lombardi – Manager del Laboratorio per lo studio della tassazione delle piccole e medie imprese- Università degli Studi di Foggia

Avv. Silvana Salvemini –  Funzionario Comune di Manfredonia

Avv. Carolina Scarano  – Avvocato in Foggia

Avv. Raffaele Preziuso -  Avvocato in Lucera

Dott. Giovanni Viola – Dottore Commercialista in Lucera

Dott. Antonio Rana     – Dottore Commercialista in Manfredonia

Dott. Franco Maldera – Consulente del Lavoro in Foggia

Dott.ssa Orfina Scrocco – Notaio presso la sede notarile di Lucera

 

La partecipazione al convegno dà diritto a:

10 crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti

10 crediti formativi agli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro

10 crediti formativi agli iscritti all’Ordine degli Avvocati

Sono in corso di riconoscimento  i crediti formativi professionali della Fondazione Italiana per il Notariato dalla sede di Roma.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter