In certe occasioni, quando siamo chiamati ad esprimerci in pubblico non siamo in grado di mantenere i nervi saldi, di concludere il discorso, che pure avevamo chiaro in mente. Le parole non ci vengono, abbiamo la sensazione del nodo alla gola, la saliva non scende giù ed un calore ci sale in volto. La nostra dizione prende inflessioni dialettali e non siamo più all' altezza della situazione. Eppure si trattava di una semplice riunione in ufficio o di una assemblea di condominio Per evitare che situazioni simili si verifichino ancora può essere utile frequentare il Corso di Dizione condotto da Piero Orlando, docente di ortoepia e comunicazione,
autore del manuale di dizione e fonetica dal titolo Dizione: e la voce diventa musica, che avrà inizio il 4 novembre a Lucera, presso il Teatro dell' Opera (in via G. Bruno 5).
Aperto a chiunque voglia acquisire un metodo chiaro ed efficace per migliorare la propria pronuncia, apprendere ed usare gli accenti corretti ed eliminare le cadenze dialettali, il corso si articola in 14 lezioni, di due ore ciascuna, e si terrà ogni giovedì dalle 19,00 alle 21,00.
Niente teatro, l'obiettivo del corso l' insegnare a parlare correttamente, utilizzando le regole della fonetica.
Il programma didattico è molto vasto. Si parte dall’apparato fonatorio e dalla postura comunicativa per toccare la respirazione e la fonazione diaframmatica; attraverso alcune note sulla storia delle scuole di dizione in Italia si arriva allo studio della differenza tra alfabeto tradizionale e fonetico. Alcune lezioni sono dedicate alla sonorità delle consonanti e all'accentazione delle vocali, alla distinzione di parole omografe, omofone, isolate, anfibologiche.
Il corso prevede anche un esame finale e la consegna di un attestato di partecipazione.
Agli allievi del corso sarà fornito il materiale didattico che comprende dispense settimanali, cd audio, dvd e il manuale di studio Dizione: e la voce diventa musica.
Per ulteriori informazioni contattare il docente Piero Orlando telefonando al numero
348.8993137 o inviando una e-mail a accademiadidizione@tiscali.it.