Chiudi

LUCERANET, LE VOSTRE LETTERE ' LUCERA ' LURIDA' CITTA''

Salve. Sono un ragazzo abitante di codesta (purtroppo) ‘lurida’ città. Ho usato il termine ‘lurida’ perché vorrei raccontarvi un episodio accaduto oggi in via A. Sannitica precisamente di fronte la ferramenta Pinto. Lì ci sono dei secchi adibiti alla raccolta differenziata. Cosa è successo?? In pratica c’erano dei cartoni (credo che dovevano essere 3 o 4) adagiati sul fianco del bidone della raccolta della carta (perché evidentemente era colmo, non c’ho fatto caso) e lo spazzino, anzi no, l’operatore ‘ecologico’ che si ferma con la camionetta (credo per svuotare i secchi) cosa decide di fare?? Prende i cartoni e li butta nel secchio dei rifiuti urbani (quelli non recuperabili per intenderci) come se fossero spazzatura normale. Inoltre chiude tutti i cassonetti (dovrebbe stare a significare che li ha svuotati, credo!) e se ne va’ come se niente fosse, come se avesse finito il compito per cui è pagato (da noi!). Tutto questo mentre parlava al cellulare e fumava una sigaretta (se stai leggendo, ricorda che fa male fumare!!). Ora mi chiedo, è normale il comportamento di codesto spazzino, ops! volevo dire operatore ecologico (scusate è l’abitudine!)?? Inoltre sapete quante volte ho visto svuotare il cassetto della carta e della plastica insieme a quello per i rifiuti urbani tutto insieme ‘appassionatamente’ nella stessa camionetta?? Ma dico io, c’è qualcuno che controlla, o qui ognuno fa il proprio porco comodo?? Poi non bisogna lamentarsi se aumenta la tassa per l’immondizia, se la città è sporca e via dicendo..... Se solo ognuno facesse il proprio compito tante ‘schifezze’ non succederebbero!!!!
 Un ragazzo di Lucera.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter