Si rende noto che la giunta comunale ha deliberato in data 26 luglio il programma delle manifestazioni estive.
Il ritardo con il quale è stato approvato il bilancio e l'impossibilità di utilizzare l'Anfiteatro durante tutto luglio ed una parte del mese di agosto, stante lavori di restauro ancora in corso, hanno determinato il rinvio a data da destinarsi dello spettacolo di Fabrizio Gifuni (programmato per il 23 luglio) e dello spettacolo di Teo Teocoli che, impegni televisivi dell'artista permettendo, sarà inserito nel cartellone della prossima stagione teatrale.
Nonostante queste difficoltà, si è riusciti ugualmente ad organizzare una serie di iniziative con proposte artistiche che spaziano dal musical al cabaret, dallo spettacolo folcloristico alla danza, dal teatro alla melodia napoletana.
Insieme agli spettacoli è in programma anche il tradizionale Corteo storico e, all'interno della Fortezza, la rievocazione storica di alcune vicende che hanno interessato la città di Lucera nel periodo svevo-angioino.
Il calendario delle manifestazioni prevede l'allestimento del palco in Piazza Duomo dove il 4 agosto è in programma la rappresentazione del musical THE BLUES BROTHERS portato in scena dalla Compagnia Stabile Strumenti e Figure con la partecipazione della celebre vocalist CHERYL NICKERSON.
Il 7 agosto spettacolo folk con il Gruppo Terra nostra che presenta "IN NOME DEL RE", la vera storia del Sud.
L'8 agosto concerto di musica leggera con LORENZO ZECCHINO.
Il 10 agosto la Ballet school diretta da Cinzia Giuliano presenta lo spettacolo di danza "La ricerca della felicità" con un intermezzo affidato al coro dell'Istituto Scolastico "Bozzini-Fasani" che ha partecipato alla fase internazionale dell'ultima edizione del Cuoricino d'oro.
L'11 agosto è in programma il concerto "GIVE ME THE NIGHT", un'niziativa della Jafar Recording Studio con il patrocinio gratuito del Comune di Lucera.
Il 12 - 13 - 14 Agosto vengono riproposte, all'interno della Fortezza Svevo-angioina, le Giornate medievali con la ricostruzione di accampamenti, botteghe, arti e mestieri e simulazione di combattimenti, un'iniziativa che lo scorso anno ha riscosso tantissimo successo facendo registrare la presenza di migliaia di visitatori.
Il 13 agosto Corteo storico per le vie del centro storico e spettacolo serale in Piazza Duomo con figuranti, sbandieratori, musici e giocolieri.
Il 18 agosto in Piazza Duomo è previsto il concerto di musiche napoletane "NAPUL'È"con Lucia Casoria.
Il 19 agosto, sempre in Piazza Duomo, spettacolo di cabaret con il "DUO I DEA", da Zelig, e FRANCESCO FRIGGIONE.
Il 20 agosto, nella cornice dell'Anfiteatro Romano, spettacolo teatrale-musicale "Todo el Amor" con la partecipazione di MICHELE PLACIDO che interpreta poesie dall'antologia di Pablo Neruda.
Il 25 agosto, in Anfiteatro, l'ACCADEMIA DELLE DANZE diretta da Ilaria Pecorella presenta lo spettacolo "Sogno di una notte di fine estate"; mentre il 26 agosto, sempre in Anfiteatro, la Scuola di danza DANZARTE diretta da Daniela Bognani rappresenta "La danza nella musica".
Il 27 agosto l'Anfiteatro Romano ospiterà il concerto di GIOVANNI ALLEVI (ingresso con biglietti a pagamento) per il quale è stato concesso il patrocinio gratuito da parte del Comune di Lucera.
L'ingresso agli spettacoli in Anfiteatro organizzati dal Comune di Lucera avverrà con biglietti gratuiti da ritirarsi presso l'Assessorato alla Cultura e P. I. in Piazza Nocelli n. 5, a partire dal 17 agosto.
L'amministrazione comunale ha compartecipato, inoltre, alla redazione del programma per la festa patronale con il Gran Concerto Bandistico "Fedele Fenaroli" Città di Lanciano che si esibirà il 14 agosto, la Grande Orchestra di Fiati "Silvio Mancini - Città di Lucera" diretta dal Mº Francesco Finizio che farà la propria esibizione il 16 agosto e con lo spettacolo di musica leggera in programma il 15 agosto in Piazza Duomo.