Chiudi

LE CONFRATERNITE LUCERINE AI PIEDI DEL PADRE MAESTRO

Tutte in processione per omaggiare il Padre Maestro, San Francesco Antonio Fasani,  autentico protettoree animatore  spirituale delle Confraternite lucerine.  Si raduneranno il 18 giugno, alle ore17,00, tutte  le Confraternite presso il centro della comunità “Giovanni Paolo II” in via Spagnoletti Zeuli, nei pressi dell’ex ospedale oftalmico  “Santa Lucia” o “De Nicastri” per una rivisitazione dell’impegno di queste organismi all’interno della Chiesa diocesana, un cammino spirituale che a suo tempo ha visto protagonista il nostro santo  Fasani.  Non a caso questa cammino confraternale è stato inserito all’interno dell’anno fasaniano, perché si vuole che esso venga guidato dal canonizzato lucerino per costruire ed allietare il lavoro della Chiesa locale, come dirà più avanti il Vescovo diocesano Mons.Domenico Cornacchia.  Ovviamente il tutto mira a far conoscere di più e meglio il Padre Maestro, come sottolinea Mons. Cornacchia con queste parole:”Carissimi Confratelli e Consorelle della Diocesi di Lucera-Troia, a Voi un invito cordiale e fiducioso dalla Città di Lucera e dal Santuario di San Francesco Antonio Fasani in questo anno Giubilare Fasaniano, ad approfondire con la guida del Padre Maestro, nel suo XXV di canonizzazione, il Mistero di amore e di comunione che Cristo ci ha lasciato, per costruire e allietare la nostra Chiesa locale, e con essa la civiltà dell’amore”.
Questo il programma: ore 17,30 statio in preparazione del cammino presieduta da don Luigi Di Condio, delegato vescovile per le Confraternite; ore 18,00 inizio cammino confraternale con la visita alla casa natale in via Torretta; ore 19,00 solenne celebrazione eucaristica nel santuario presieduta dal Vescovo.  Conclusione del cammino con la lettura del mandato a tutti i confratelli e consorelle da parte di Mons. Cornacchia.  Il percorso del cammino: Via S.Zeuli, Via dei Giardini, Via Torretta, Via Fasani, Via S. Lucia, Piazza del Carmine, Piazza Oberdan, Via Schiavone, Piazza Salandra, Via e Piazza Gramsci, Via IV Novembre, Via S. Domenico, Via Di Giovine e Piazza Tribunali.

a. d. m.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter