Chiudi

Il Club per l’UNESCO di Lucera celebra la Giornata Mondiale della Poesia

Sabato 22 marzo 2025 alle ore 17,30 il Club per l’UNESCO di Lucera, presieduto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Grazia Nassisi, celebra la Giornata Mondiale della Poesia in collaborazione con il Liceo “Bonghi-Rosmini” presieduto dal Dirigente Scolastico Prof. Matteo Capra, nell'Auditorium del plesso 'Rosmini' in via Ettore Cavalli.

 L’evento, inserito nel programma di “LUCERA 2025 Crocevia di popoli e culture - Capitale della Cultura di Puglia” assieme ai Monti Dauni, può essere seguito anche in collegamento video a partire dalle ore 17,30 collegandosi alla pagina Facebook “Club UNESCO Lucera” al link:     https://www.facebook.com/cpulucera  e si avvale del patrocinio del Comune di Lucera – Assessorati alla Cultura e P.I., e del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia – Ufficio V – Ambito Territoriale Foggia, nella persona del suo Dirigente Dott. Vito Alfonso.

 Intervengono il Sindaco di Lucera Avv. Giuseppe Pitta, con un messaggio l’Arch. Teresa Gualtieri Presidente della Federazione Italiana Associazioni e Club per l’UNESCO (FICLU), e con un videomessaggio il noto attore e regista teatrale Fabrizio Gifuni.

Nel corso della manifestazione vengono premiati i vincitori della XIX edizione del concorso regionale “Una Poesia per la Pace“, riservato agli  studenti delle Scuole Superiori e delle Scuole Medie Inferiori dell’intera regione Puglia, sul tema “ L'incontro".

Presidente della giuria è il poeta Prof. Michele Urrasio; gli altri componenti sono la Dirigente Scolastica Prof.ssa Liliana Grasso, la Prof.ssa Giada Cimino, il Prof. Raffaele Manna ed il Prof. Vincenzo Beccia. 

Coordinatore dell’evento è il Dirigente Scolastico Prof. Mario Tibelli.

La serata è arricchita dagli interventi musicali del Dirigente Scolastico Prof. Riccardo Tibelli (“IC Mandes” Casalnuovo Monterotaro) al pianoforte, di Francesco Tibelli (allievo Conservatorio "U.Giordano" di Foggia) al clarinetto, della chitarrista Carla Franciosa laureata in chitarra classica al Conservatorio “U.Giordano” di Foggia e della studentessa Chiara Sòpio frequentante il corso Moda IPIA annesso al Convitto Bonghi-Lucera.

Previsti premi ai primi tre classificati delle due sezioni del concorso e libri di poesie, donati dal Club per l’UNESCO di Lucera, ai primi otto classificati di ogni sezione. Inoltre, il primo classificato nella sezione “Scuola Secondaria di 2° grado” vince l’iscrizione gratuita alla sezione giovanile Under 30 del Club per l’UNESCO di Lucera.

Un doveroso ringraziamento all'impresa ‘Catapano Grafiche’ per la realizzazione delle immagini dell’evento, ai docenti e tecnici del Liceo Bonghi-Rosmini - plesso Rosmini per l’assistenza tecnica audio-video.

“Disposta in parole, colorata in immagini, battuta con il giusto metro, la forza della poesia non ha eguali. In quanto forma intima di espressione che apre le porte agli altri, la poesia arricchisce il dialogo che catalizza tutto il progresso umano, ed è più necessaria di sempre in tempi turbolenti” come ha sottolineato in un suo messaggio ufficiale la Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter