Chiudi

F.d.I. Lucera brucia. Ancora una volta: responsabilità, silenzi e un appello legittimo allo scopo di ottenere risposte

Fratelli d’Italia chiede chiarezza su gestione, prevenzione e controlli dopo che due incendi devastanti, gli ennesimi, per di più in meno di 48 ore, hanno messo in ginocchio il polmone verde più importante della nostra città: prima le pendici del castello, poi il Belvedere della Villa comunale.

Fiamme dolose, appiccate in più punti con tempismo e precisione, fiamme che hanno trovato nel vento e nella siccità i loro partner ideali. Un crimine ambientale studiato a tavolino e che ha letteralmente, e ancora una volta, danneggiato e sfigurato uno dei luoghi simbolo della Lucera di un tempo.

La comunità, giustamente indignata, assiste con sgomento alla distruzione di ciò che resta di un patrimonio già profondamente ferito. Ma indignarsi non basta più.

Occorre intervenire, e occorre farlo con urgenza. C’è bisogno di risposte concrete, risposte che possono arrivare solo da chi è alla guida della macchina amministrativa comunale.

Una gestione opaca e poco trasparente favorita da una vigilanza/supervisione assente.

Per dovere di chiarezza v'è da segnalare che il bosco comunale è stato affidato anni fa in fitto, sotto la Giunta Tutolo, all’Impresa Boschiva Marro Michele, realtà molisana che avrebbe dovuto partecipare a un bando regionale al fine di ottenere fondi destinati a rinfoltimento, manutenzione e prevenzione incendi.

A quanto pare, detta operazione ha riguardato solo una parte dell’area boschiva.

In tale contesto, quali attività ha posto in essere l'amministrazione comunale per garantire una corretta gestione e manutenzione dell'area rimasta sotto la sua gestione e che non ha quindi riguardato l’affidamento?

Sembra pertanto lecito chiedersi se:

1. Sono stati realizzati i previsti percorsi tagliafuoco?

2. Sono stati eseguiti gli interventi di prevenzione e pulizia?

3. L’azienda sta corrispondendo regolarmente il canone di affitto previsto dal contratto?

4. L’amministrazione ha vigilato sulla corretta esecuzione di tutti gli obblighi contrattuali oppure ha lasciato correre?

Il risultato è sotto gli occhi di tutti:

Una devastazione totale, un danno AMBIENTALE, RURALE e PAESAGGISTICO che colpisce non solo l’immagine della città, ma lede il suo futuro.

Un’amministrazione che tace e non controlla.

Come forza di opposizione, Fratelli d’Italia – Lucera non può restare in silenzio di fronte a tanta superficialità e indifferenza.

Vogliamo sapere chi controlla, chi verifica, chi fa rispettare i contratti e le prescrizioni.

Ma, soprattutto, vogliamo sapere perché, da troppo tempo, all’interno della pianta organica comunale manca una figura tecnica fondamentale come un agronomo, o comunque un professionista competente e stabile incaricato di vigilare sulla gestione del verde pubblico e dei boschi.

La mancanza di figure specializzate in questo senso si riverbera su un'altra serie di oggettive inefficienze: pessima gestione del verde pubblico e soprattutto la carenza (è un dato di fatto!) di aree verdi.

Basti pensare al decadimento della Villa Comunale e al rifacimento, tutt'altro che "green", di Viale Castello, per capire che chi ci amministra è poco incline a politiche "eco-friendly".

È prendendo le mosse da tali inefficienze che Fratelli d’Italia – Lucera farà di temi come questo oggetto della prossima proposta elettorale, fornendo soluzioni concrete che nulla hanno a che fare con la solita  demagogia.

Come risposta agli interrogativi appena posti, chiediamo e abbiamo il diritto di chiedere:

• La pubblicazione immediata del contratto di fitto del bosco e la rendicontazione relativamente ai fondi ottenuti dall’azienda appaltatrice;

• Un resoconto puntuale sugli interventi effettuati e sui controlli messi in atto dall’Amministrazione;

• Una verifica pubblica sull’eventuale realizzazione dei percorsi tagliafuoco e sulla copertura delle aree escluse dal finanziamento;

• La convocazione urgente di una commissione consiliare per fare luce su questa gestione;

• L’inserimento nella pianta organica comunale di una figura tecnica stabile preposta alla tutela e al monitoraggio del verde cittadino.

La distruzione sistematica del nostro territorio non è solo colpa di ignoti piromani, ma anche di chi non previene, non controlla, non agisce.

Ogni silenzio istituzionale, ogni omissione, ogni ritardo contribuisce a ridurre Lucera in cenere.

Fratelli d’Italia – Lucera continuerà a vigilare, chiedere, denunciare e soprattutto censurare certe azioni,

ma ancor di più non sarà accondiscendente verso le relative inerzie di chi dovrebbe fare ma non fa!

Tale impegno non si fermerà finché non arriveranno risposte, atti concreti e assunzioni di responsabilità vere.

La tutela dell’ambiente non è uno slogan da post social. È un dovere amministrativo, politico e civile.

Lucera, 11 giugno 2025

Il Circolo di Fdi “Salvatore Gaeta”

comunicato stampa

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter