Chiudi

FRAMMENTI DI STORIA DI LUCERA CHE VOLANO IN GERMANIA

Conoscere meglio il nostro passato non è un'operazione meramente intellettuale. Occorre custodire, preservare oggetti, tracce, reperti e tutto ciò che di quel passato custodisce la memoria. Questo è quello che, in modo geniale, ci offre il M.A.U. "Giuseppe Fiorelli" di Lucera il quale, dopo un'intervento di restauro (2004-2009) si presenta con una versione nuova e diretta.
A conferma che Lucera ha un passato ricco di storia e di arte arriva la richiesta di prestito da parte della Dott.ssa Irmgard SIEDE Wissenschaftl, curatrice scientifica del progetto "Die Staufer und Italien", di alcuni pregiati reperti del periodo federiciano, custoditi presso il Museo Civico di Lucera.

Il giorno tre del mese di settembre, presso il Museo Civico "G. Fiorelli", dopo autorizzazione della Soprintendenza B.S.A.E. della Puglia e la concessione al prestito da parte del Comune di Lucera, alla presenza di funzionari del Comune e di restauratori della Soprintendenza della Puglia, 14 reperti sono partiti per Roma alla volta della Germania e che serviranno per allestire una mostra dal titolo "Gli Svevi e l'Italia" al Reiss Engelhorn - Museen di Mannheim in Germania che si aprirà il 18.09.2010 e si concluderà il 20.02.2011.

Si tratta di n. 14 pezzi, tra i più significativi della mostra: piatto in protomaiolica con uccello, piatto in protomaiolica con quadrupede, piatto con pesce, piatto con guerriero, ciotola in protomaiolica con arpia, brocca con filtro, brocca con caratteri pseudocufici, brocca con iscrizioni, ciotola con iscrizione dipinta, testa di moro, capitello del palazzo torre di Federico II, leone giacente, testa di giovinetto.

Saranno esposte 450 opere, alcune mai presentate in Germania, provenienti da enti diversi. Di queste, ben 189 di provenienza italiana.

Questo evento eccezionale rappresenta un'importante opportunità che riafferma ed evidenzia il valore storico-culturale-artistico di Lucera e del suo Museo Civico e ne promuove l'immagine anche ai fini turistici.

                                                                                                                          Ufficio Gabinetto

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter