Chiudi

E’ USCITA LA “MISTICA ROSA”

Ha visto la luce l’ultimo numero (2011) del periodico la “Mistica Rosa”edito dall’associazione ”IL covo di preghiera di Santa Caterina”, che si rifà alla veggente lucerina Rosa Lamparelli. Il giornale apre, come di consueto, con l’editoriale dal titolo “Il Padre Maestro e Rosa Lamparelli”, che sottolinea  il contributo dato dal vissuto del santo lucerino nella formazione spirituale della donna.  Il direttore Pasquale Forte affronta il delicato tema dei rapporti che la Lamparelli ebbe con i sacerdoti, che venivano posti sempre al centro delle attenzioni e soprattutto delle preghiere di quella che i fedeli chiamano zia Rosinella. Si respira anche un po’ atmosfera natalizia, posto che don Carlo Sansone ci ricorda il senso cristiano della nascita di Gesù Bambino. Il francescano conventuale Padre Raffaele Di Muro, l’ultimo biografo della veggente, ci parla di Santa Chiara e del suo approccio mistico con il Cristo, un tema di grande interesse teologico che ha visto impegnati qualificati esperti della materia.
 C’è anche  il commento del Vicario Generale della Diocesi Lucera -Troia, don Ciro Fanelli, alla lettera pastorale del Vescovo mons. Domenico Cornacchia. Non poteva mancare il riferimento al’anno fasaniano, che ha contrassegnato gli ultimi dodici mesi della vita della Chiesa locale. Di grande suggestione la testimonianza del professor Nicola Bellntuono, che, da medico illustre, ebbe il privilegio di accompagnare lo stato di salute della Lamparelli, soprattutto nell’ultimo periodi di sofferenza della sua esistenza terrena.  E, infine, il giornale chiude con una testimonianza, che evidenzia ancora una volta il contributo della veggente nell’azione di conversione dei suoi figli spirituali.
 
 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter