Chiudi

Domenica 2 febbraio 2025 la 42^ Sagra del Maiale di Faeto, “Féte de lu Caiùnne”

 

 

Domenica 2 febbraio  la 42^ Sagra del Maiale di Faeto, “Féte de lu Caiùnne”

Questo il ricco programma della giornata:

dalle ore 9.30 

ESCURSIONE AL MONTE PERAZZONI

Escursione nelle zone naturalistiche del territorio di Faeto con il gruppo Camminatori del CAI di Avellino e Benevento e i Camminatori dei Monti Dauni.

È prevista una camminata di circa 3 ore e mezza/10 km) con partenza alle ore 9.30 da Largo San Prospero.

dalle ore 10.00 

CONCORSO FOTOGRAFICO “RACCONTA FAETO” 

Il contest è aperto a tutti, senza limiti di età o livello di esperienza, con l’obiettivo di catturare immagini che raccontino il territorio e le emozioni della giornata. Iniziativa promossa dal Comune di Faeto in collaborazione con l’Associazione Fotografica Culturale Scatto Matto di Foggia. 

MOSTRA FOTOGRAFICA 

Esposizione fotografica dei manifesti storici delle edizioni della sagra del maiale e delle tradizioni di Faeto a cura dell’artista locale Aldo Genovese

Dalle ore 10.30 

VISITE GUIDATE

- al Mulino Pirozzoli fino alle ore 14.00.

- alla vetrina fotografica storico culturale di Faeto “Immagini & Narrativa”.

- al Museo Civico del Territorio Mu.Ci.Vi.Te che ospita il la mostra dal titolo "L'alta Valle del Celone accesso libero 

LABORATORIO DELLA PASTA A MANO

- Imparare a fare la pasta a mano come le tradizioni faetane di un tempo a cura del Museo della Civiltà Contadina Vivente - 

dalle ore 11.00 

STORIA E TRADIZIONE DEL MAIALE DI FAETO

dalle ore 11.30 

SANTA MESSA DOMENICALE NELLA CHIESA MADRE DEL SS. SALVATORE DI FAETO a cura del Parroco Don Antonio Valentino

dalle ore 13.00 

DEGUSTAZIONE DEL MAIALE DI FAETO

Suffrì e panùnte soffritto di maiale di Faeto accompagnato dal pane unto, eseguito con la storica ricetta faetana a cura di Bellavita Eventi

dalle ore 14.30 

LABORATORIO DELLA PASTA A MANO

- Imparare a fare la pasta a mano come le tradizioni faetane di un tempo a cura del Museo della Civiltà Contadina Vivente - 

dalle ore 17.00 

Premiazione CONCORSO FOTOGRAFICO “RACCONTA FAETO”

Ospiti della giornata: Filippo Mendolicchio, Giuseppe Gaeta, Bassa Musica

 

La giornata sarà allietata da tanta musica, dj set, street band, stand enogastronomici con i prodotti tipici dei Monti Dauni e molto altro.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter