Chiudi

DONAZIONE DI UNA PUBBLICAZIONE ALLA BIBLIOTECA DEL COMUNE DI LUCERA

In data odierna, è stata consegnata presso la locale Biblioteca, in donazione, una interessante pubblicazione scientifica sul "SORGO DA FIBRA, COLTIVAZIONE ENERGETICA".
La Pubblicazione Scientifica, curata dal Ricercatore dott. Marcello Antonio Amoroso, è stata presentata a Verona lo scorso 7 maggio, durante le manifestazioni di SOLAREEXPO.

Lo studio di ricerca promosso dal Centro Ricerche Cesab/Università Europea di Roma, in collaborazione con Monsanto, ha registrato la collaborazione di Confagricoltura Nazionale. Dal 2009-2010 oggetto di sperimentazione della coltura è stata l'"Azienda Agricola Di Giovine Vincenzo e Giuseppe, in agro di Lucera Contrada".
Il dott. Amoroso conclude la pubblicazione ribadendo che la coltura del Sorgo da fibra (allo stato ceroso, verde) "E' idonea per la filiera Energetica del Biogas!, e si propone per una diversificazione colturale alternativa al grano.

La coltura del sorgo da fibra in pieno campo è di facile inserimento negli ordinamenti aziendali, poiché necessita di attrezzature e pratiche colturali simili a quelle tradizionali; sono invece richiesti maggiori impegni per la raccolta, il trasporto e lo stoccaggio. Le rese produttive, ottenute su ampia superficie e in buone condizioni agronomiche, hanno permesso di ricavare un reddito positivo e sufficiente per competere con le coltivazioni tipiche di Lucera e della Daunia...

I risultati BIOMETRICI; AGRONOMICI; PRODUTTIVI; ECONOMICI, ottenuti, sono stati ottimi".

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter