Il pianista foggiano Massimiliano Chiappinelli torna in Capitanata per celebrare con un concerto solistico la figura del padre Giovanni, uno dei compositori di maggior successo della Daunia, scomparso nel 2009.
Il musicista si esibirà sabato 23 marzo, alle 19.30, nella Sala concerti dell’Associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera.
L’evento, intitolato “Daunia d’artista a Lucera – ricordo di Giovanni Chiappinelli”, rientra nell’ambito del Festival pianistico “Elvira Calabrìa” quale sesto appuntamento della XXX stagione concertistica del sodalizio musicale lucerino.
Giovanni Chiappinelli è stato autentico protagonista della vita culturale della canzone d’autore, della rivista e dei primi programmi musicali targati Rai negli anni Sessanta. Oltre ad essere ghost writer di alcune delle canzoni di Pino Calvi, ha collaborato come pianista alle riviste di Macario e Carlo Dapporto, ha scritto canzoni e curato gli arrangiamenti per Luciano Tajoli e Gloria Christian, ed ha affiancato a tale produzione “leggera” di altissimo livello eleganti pagine pianistiche influenzate da Gershwin, ma con un gusto della nobile melodia tutto italiano. Tra il 1965 e il 1975, ha portato a compimento un progetto al momento rimasto unico nel Capoluogo dauno, ossia la fondazione dell’Orchestra ritmo-sinfonica della “Città di Foggia”.
“Ricorderemo la figura di Giovanni Chiappinelli – spiega Francesco Mastromatteo, direttore artistico della Paisiello - attraverso il recital del figlio Massimo, che affiancherà alla godibilissima e ispirata produzione ‘colta’ del padre celeberrimi lavori di Gershwin quali selezioni da Porgy and Bess e ‘Fascinating Rhythm’. Il tutto nel segno del nume tutelare della musica pianistica a Lucera, la professoressa Elvira Calabria, che con la sua incessante generosità riempie ormai da trenta anni la città federiciana di pianisti di assoluto valore, repertori classici ed anche innovativi, e di un entusiasmo per la grande musica che ha formato intere generazioni”.
Il prezzo del biglietto per il singolo concerto è di 12 euro (riduzione per gli studenti a 8 euro).