Il Circolo di Fratelli d’Italia di Lucera, sempre attento alle problematiche cittadine - dopo i saccheggi perpetrati ai danni della nostra comunità, che hanno riguardato presidi essenziali a tutela di Giustizia e Sanità quali appunto il Tribunale e l’Ospedale, oltre a vari uffici (tra tutti l’Acquedotto Pugliese) - proponendosi di vigilare su un’altra vicenda riguardante un altro presidio vitale per la nostra sicurezza quale “la caserma dei Vigili del Fuoco” rappresenta alla cittadinanza tutta quanto segue.
Sono risapute le pessime condizioni strutturali ed igienico sanitarie degli immobili che adibiti a tale funzione, in diverse occasioni si è levato il grido di dolore dei Responsabili del
Distaccamento di Lucera e Foggia a manifestare il forte disagio e la possibilità di abbandonare gli immobili inidonei.
Pur apprezzando l’ordinario impegno della attuale Amministrazione Civica, conclusosi con la formalizzazione del progetto per la realizzazione della nuova caserma e relativa cessione del suolo al Ministero dell’Interno necessario all’edificazione della stessa, non comprendiamo le motivazioni per cui non abbia perseverato nel seguire l’iter successivo.
Oggi, solo grazie al nostro impegno e l’ostinata pervicacia, possiamo informare la nostra comunità che Lucera avrà la sua nuova caserma dei Vigili del Fuoco (Bando pubblicato da Invitalia in data 22 luglio 2025). Tutto ciò senza essere più costretti a pagare il canone annuale di locazione con conseguente risparmio per tutta la comunità.
Ringraziamo il Governo Meloni per l’attenzione che ha voluto dedicare alla nostra città ed al territorio considerato che, nel lotto geografico SUD gli interventi finanziati sono solamente tre, nel dettaglio: Bari- Puglia (Distaccamento portuale – adeguamento sismico), a Riposto - Sicilia (distaccamento – adeguamento sismico) ed infine Lucera (distaccamento – nuova realizzazione). Quest'ultimo dettaglio ci aiuta a meglio comprendere la portata e l'importanza di questo risultato conquistato che ci riempie di orgoglio ed è di sprono per il futuro.
Un ulteriore grazie ai Dirigenti generali con il Capo del Corpo come vertice, ai dirigenti e Direttivi, ispettori e sostituti direttori Antincendi ed infine il personale non direttivo e non dirigente che include capi squadra, capi reparto e Vigili del fuoco. Il sostegno di tutti questi attori è stato indispensabile per conseguire questo grande successo.
E non per ultimo il nostro plauso va al Dott. Nicola Gatta, Commissario del CIS Capitanata per avere supportato e sopportato le nostre pressanti richieste ed interlocuzioni.
A Lucera l’alternativa c’è, insieme a FDI per il governo del fare e delle cose concrete.
Tanto si rappresenta.
Lucera, 24 settembre 2025
Il Presidente del Circolo di Fratelli d’Italia di Lucera
Antonio Di Battista