Chiudi

CONVEGNO PASTORALE DIOCESANO

«La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un'anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune. 33Con grande forza gli apostoli davano testimonianza della risurrezione del Signore Gesù e tutti godevano di grande favore»

(Atti 4, 32-33)

«Un nuovo stile di collaborazione tra laici e presbiteri proietta le parrocchie verso nuove frontiere di evangelizzazione, dona slancio missionario a entrambi, rinnovandoli nel profondo e preparandoli a spendersi insieme per il vangelo»
(Benedetto XVI)

Programma

 Lunedì 19 settembre 2011 - Auditus fidei

Discepolato e comunità cristiana alla luce degli orientamenti decennali delle chiese in Italia
Lectio magistrale sul discepolato nella comunità cristiana, nell’ottica degli orientamenti delle Chiese in Italia per questo secondo decennio del terzo millennio “Educare alla vita buona del Vangelo”.
S. E. Mons. Mariano Crociata - Segretario della Conferenza Episcopale Italiana (Roma)

“In Ascolto della Parola” - Celebrazione presieduta dal Vescovo
a cura dell’Azione Cattolica d’intesa con l’Ufficio Liturgico Diocesano)

Martedì 20 settembre 2011 - Auditus temporis

Comunità cristiana e “Segni dei tempi”
Il discernimento comunitario nell’azione pastorale della Chiesa quale suo “dovere permanente” (Gaudium et Spes, 4)

Relazione sul significato e sulle modalità del “discernimento pastorale”, voluto dal concilio Vaticano II, all’interno delle nostre comunità ecclesiali e nell’ascolto dell’azione dello Spirito che le guida. Prof. Don Luciano Meddi -Pontificia Università Urbaniana (Roma)

 Gruppi di confronto e di approfondimento
(a cura dell’Ufficio Pastorale Diocesano e dei rappresentanti di zona del Consiglio Pastorale Diocesano)

 

Mercoledì 21 settembre 2011 - Auditus ecclesiae
Sentieri di comunione e di azione pastorale Indicazioni e orientamenti per l’anno 2011/2012

 Lectio di orientamenti e di indicazioni per l’intera comunità ecclesiale diocesana per il nuovo anno pastorale 2011/2012 del nostro Vescovo. S. E. Mons. Domenico Cornacchia

Condivisione e restituzione in assemblea del lavoro svolto nei gruppi
(a cura dell’Ufficio Pastorale Diocesano e dei rappresentanti di zona del Consiglio Pastorale Diocesano)

In occasione dell’annuale Anniversario della Consacrazione Episcopale del nostro Vescovo, nella Basilica Cattedrale di Lucera, giovedì 22 settembre 2011 alle 19:00, presiederà la Concelebrazione Eucaristica S.E. Mons. DOMENICO CORNACCHIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter