Chiudi

Agricoltura, trasporto e strade rurali: CIA Capitanata chiede un incontro al Comune di Foggia

Le richieste: corsa Ataf aggiuntiva da Borgo Mezzanone, manutenzione strade rurali, servizio UMA.

Le condizioni delle arterie viarie rappresentano un rischio per i lavoratori e un gap per lo sviluppo.

FOGGIA – Un incontro per affrontare alcune delle criticità che riguardano gli agricoltori e il comparto primario a Foggia: è quanto con una lettera ufficiale ha chiesto CIA Agricoltori Italiani di Capitanata all’Amministrazione comunale del capoluogo della Daunia.

 

“Abbiamo chiesto un incontro con la sindaca Maria Aida Episcopo, l’assessore comunale a Politiche Agricole e Attività Produttive Lorenzo Frattarolo e la dirigenza ATAF”, spiega Angelo Miano, presidente di CIA Capitanata, “per chiedere innanzitutto che sia istituita una corsa aggiuntiva nel servizio di trasporto pubblico a vantaggio di lavoratrici e lavoratori che hanno necessità di raggiungere i campi muovendosi da Borgo Mezzanone. La corsa aggiuntiva che chiediamo dovrebbe essere collocata di prima mattina, così da permettere alle tante persone che vivono in quella borgata di raggiungere in sicurezza e più agevolmente le zone circostanti”.

 

STRADE RURALI. Oltre alla corsa aggiuntiva, l’incontro richiesto da CIA Capitanata è importante anche per discutere di un’annosa problematica, quella inerente alle condizioni delle strade rurali a servizio di lavoratori e imprenditori agricoli per raggiungere le zone in cui sono ubicate centinaia di aziende del comparto primario. A questo proposito, si è espresso Nicola Cantatore, direttore provinciale dell’organizzazione: “Ci sono decine di strade comunali urbane ed extraurbane di collegamento con le zone rurali che versano in condizioni al limite della impraticabilità. Il problema esiste ormai da anni, perché su molte di quelle arterie viarie da tempo non si interviene con lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Tutto questo ha una diretta e funesta incidenza, soprattutto d’estate, con il rischio altissimo di incidenti. È una questione – aggiunge Cantatore – che attiene da una parte alla necessità di una maggiore sicurezza per i lavoratori che hanno necessità di recarsi sui campi, dall’altra riguarda il diritto di cittadini e imprese ad avere una rete viaria che sia di supporto allo sviluppo dell’agricoltura e non rappresenti invece un ulteriore ostacolo”. 

 

UMA. Angelo Miano: “C’è la necessità di affrontare anche la questione che concerne i servizi UMA per gli Utenti delle Macchine Agricole e la distribuzione del carburante ad accise agevolata. L’agricoltura, in provincia di Foggia, è un settore trainante, con un ruolo determinante nell’economia complessiva del territorio in termini di posti di lavoro, redditività per migliaia di famiglie e ricchezza prodotta. Il comparto però sconta ritardi, lacune infrastrutturali e nei servizi di supporto. Per questo riteniamo che il dialogo con l’Amministrazione comunale su questi e altri importanti temi sia fondamentale per dare risposte e collaborare nell’ottica dello sviluppo territoriale”.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter