Chiudi

A SETTEMBRE PARTE IL CONCORSO

Parte il 20 settembre il concorso "Progetta la Ricicliera" (www.riciclotvb.it), proposto da Conai e rivolto agli alunni delle scuole secondarie che in aula seguiranno il percorso formativo di educazione ambientale proposto dal Consorzio. Scopo del concorso è progettare la Ricicliera, un "contenitore" di nuova generazione per aiutare tutti nella corretta separazione dei rifiuti da imballaggio.

Le classi potranno scegliere se progettare un contenitore per la casa o per i luoghi pubblici (la scuola stessa o i parchi, ad esempio) e se crearne uno per più materiali o tanti diversi a seconda del materiale da riciclare: acciaio, alluminio, carta, plastica, legno o vetro. I lavori potranno essere realizzati su carta, in due o tre dimensioni, utilizzando disegno tecnico o artistico oppure su computer utilizzando i programmi di grafica.

Il concorso partirà il 20 settembre 2010 per concludersi il 28 gennaio 2011. La giuria, composta da rappresentanti di CONAI,Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, un designer e un docente, si riunirà per assegnare i premi entro il 25 marzo 2011.

La classe autrice del miglior progetto riceverà un premio molto speciale: un viaggio di istruzione di due giorni al Parco Nazionale del Circeo. Qui i ragazzi potranno partecipare a varie attività di educazione ambientale, laboratori artistici ed escursioni.

Una Tv al plasma con lettore DVD e un videoproiettore andranno invece alle classi che si posizioneranno rispettivamente al secondo e terzo posto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter