Chiudi

A Lucera la mostra 'Ricordi preziosi del Natale di Carta'

Una originale mostra si terrà Domenica 19 novembre 2023 presso il Santuario di San Francesco Antonio Fasani a Lucera (Fg), verrà inaugurata alle ore 19.30 la mostra “Ricordi preziosi del Natale di Carta” dalla collezione privata di Giovanni Manzari.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 19 novembre al 6 gennaio 2024.

Le scuole possono prenotare le visite la mattina contattando la segreteria del Santuario al n° 0881-521482.

La carta, un materiale povero e funzionale è al centro di una mostra suddivisa in quattro sezioni, curata da Giovanni Manzari che ha trasformato una passione nata fra le mura di casa in una esposizione davvero curiosa in cui sono esposte cartoline e biglietti augurali dagli anni 30 agli anni 80.

La mostra sarà anche l’occasione per intraprendere un affascinante viaggio attraverso la tradizione della cartolina e del biglietto augurale, un percorso attraverso cui è identificabile una marcata evoluzione della società e del costume.

Inoltre, dominano la scena i Santini del natale del secolo scorso, sono presenti alcuni con contorno merlettato, prodotti con un procedimento di stampa eseguita con punzoni a secco e altri con contorno fustellato, realizzati con la tecnica dell’intaglio.

La produzione di manufatti in carta intorno al tema del Natale spazia da opere di autori e decoratori, al mondo dei conventi, tutti importanti per segnare un percorso storico antropologico e un cammino di fede e spiritualità.

A completare il percorso sono esposte le “letterine di Natale”, che iniziarono a diffondersi dal 1800 e nella prima metà del 1900 come messaggio augurale destinato ai genitori e talvolta anche indirizzate a Gesù bambino.

L’esposizione presenta al visitatore diverse tipologie di letterine anche scritte dai bambini, utilizzando carta leggera o traforata, con rilievi dorati o spolverizzate di porporina argentata o dorata.

Questa originale esposizione si pone come obiettivo di accompagnare il visitatore in un mondo di carta proveniente dal passato, celebrativo del Santo Natale, ambasciatore di pace e speranza, che ha la capacità ancor oggi di trasmettere teneri sentimenti e forti emozioni per gli adulti, ma anche per far conoscere questi preziosi documenti della cultura popolare ai più giovani.

Si ringrazia il Rettore padre Andrei Ficàu del Santuario di San Francesco Antonio Fasani, per aver ospitato questa lodevole iniziativa espositiva in preparazione del Santo Natale 2023.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter