Chiudi

A Lucera 10 monumenti per i 200 apprendisti ciceroni del FAI

Grazie all’impegno dell’istituto Bonghi-Rosmini e del I.P.S.S.A.R. annesso al Convitto Nazionale Statale "Ruggero Bonghi", a Lucera dal 26 novembre al 1 dicembre 2018 in occasione della mattinate Fai d’inverno dedicate alle scuole, i giovani apprendisti ciceroni presidieranno e racconteranno con gioia e passione la storia di 10 monumenti della città.

Un progetto di alternanza scuola lavoro che ha visto impegnati gli studenti in sopraluoghi, ricerca, incontri con esperti e racconti che saranno girati alle scuole in visita nella cittadina federiciana.

Un grazie ai professori e ai dirigenti che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento.

Un grazie particolare al comune di Lucera che, per l’occasione, ha autorizzato un’apertura straordinaria, il lunedi mattina, dell’anfiteatro Augusteo e del museo civico “Giuseppe Fiorelli” con entrata gratuita.

L’iniziativa F.A.I. rappresenta un’occasione per gli studenti per far conoscere ad altri coetanei il patrimonio storico artistico della propria città sentendosi direttamente coinvolti nella vita sociale, culturale ed economica della comunità, diventando esempio per altri giovani in uno scambio educativo tra pari.

Responsabile gruppo F.A.I. di Lucera

Giuseppe Toziano

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter