Chiudi

A Deliceto 10 team creativi da tutta Italia: sono i finalisti del DeliceTour Award

Resteranno nel borgo il 21 e il 22 giugno. Domenica il progetto più innovativo sarà premiato con 10mila euro

DELICETO (Fg) – Da tutta Italia, arriveranno a Deliceto sabato 21 giugno. Sono i 10 team finalisti del “DeliceTour Award” (www.delicetour.com), il concorso di idee rivolto a creativi ed esperti delle nuove tecnologie chiamati a produrre e proporre un progetto innovativo per lo sviluppo del borgo. L’iniziativa è promossa dal Comune di Deliceto, su progetto Mobile Idea, nell’ambito di Mystica Harmonia, piano di azioni finanziato dal PNRR Borghi. Alla call hanno risposto più di 60 tra singoli creativi e team, con una candidatura arrivata dall’estero e altre da tutta Italia. Sabato 21 e domenica 22 giugno, i 10 finalisti saranno a Deliceto: il primo giorno visiteranno il paese, partendo dalla Biblioteca Mazzei alle ore 11; nella seconda giornata, saranno protagonisti di un hackathon, una “maratona” delle idee in cui ciascuno presenterà il proprio progetto confrontandosi con gli altri. Sempre nella seconda giornata, quella di domenica 22 giugno, alle ore 16.30 la giuria del “DeliceTour Award” deciderà il progetto che sarà concretamente realizzato a Deliceto e al quale sarà assegnato il premio di 10mila euro.

 

OBIETTIVO INNOVAZIONE. La sfida lanciata diverse settimane ha l’obiettivo di immaginare e realizzare un progetto nel quale la tecnologia sia al servizio della creatività, per stimolare e sostenere idee innovative che possano ripensare la connessione tra residenti, turisti e racconto del territorio. La valutazione è prerogativa di una commissione di esperti provenienti dal mondo delle nuove tecnologie, beni culturali, pianificazioni del territorio e comunicazione. Il vincitore riceverà 10.000 euro e il supporto degli esperti della giuria e del Comune per il successivo sviluppo del progetto. Tutti i lavori riceveranno comunque visibilità attraverso la pubblicazione sul sito ufficiale dell’iniziativa (www.delicetour.com) e la specifica comunicazione collegata all’evento. L’azione, che è parte integrante del progetto PNRR-Borghi denominato “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta per aspera ad astra”, è coordinata da Fabio Viola, professore universitario, esperto di gamification, designer di videogiochi, autore di diversi saggi, creativo conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter