In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico sentiamo il dovere, ma nello stesso tempo il piacere, di rivolgere, a nome nostro e di tutta l'Amministrazione comunale, un sincero augurio di un proficuo lavoro a tutti coloro che vivono quotidianamente la grande e preziosa esperienza dell'educazione, istruzione e formazione dei giovani, dei ragazzi e dei bambini.
L'inizio del nuovo anno è l'occasione per riflettere sull'importante ruolo che la scuola riveste in ogni comunità cittadina, chiamata a promuovere con azioni diverse ed essenziali la formazione della coscienza civica dei giovani che saranno i cittadini del futuro.
Il tutto è affidato principalmente alla professionalità e alla dedizione di chi ogni giorno lavora nella scuola e si prodiga per gettare quelle basi educative che aiutano i nostri giovani a crescere, sempre più, in cultura, sapienza e legalità, e il nostro pensiero va ai dirigenti, agli insegnanti, al personale non docente, agli studenti e alle loro famiglie.
Ai dirigenti scolastici e al corpo docente va tutta la stima ed il ringraziamento per l'azione formativa ed educativa che giornalmente, con capacità e abnegazione impartiscono, contribuendo in maniera sostanziale alla crescita umana ed intellettuale dei nostri studenti; giunga a loro tutti il nostro sostegno affinché continuino con passione, competenza e professionalità a svolgere l'importantissimo e delicato ruolo nella formazione delle nuove generazioni.
A tutto il personale ausiliario e non docente va il ringraziamento per l'attività di supporto e di collaborazione necessaria e indispensabile affinché ogni istituto scolastico possa funzionare armonicamente.
A tutti gli studenti, da quelli che iniziano l'esperienza scolastica a quelli che invece vedranno concludere il loro percorso formativo, va l'augurio di trascorrere un anno proficuo e sereno e di accostarsi allo studio con un costante impegno personale, affinché, il cammino di crescita culturale ed umana possa fornire loro gli strumenti adeguati per affrontare gli studi futuri ed il mondo del lavoro.
Alle famiglie, infine, è rivolto l'invito a partecipare con la scuola alla crescita educativa e formativa dei propri figli, motivandoli a fare sempre meglio e incoraggiandoli a superare le difficoltà, attraverso la strada del dialogo e del confronto, nella consapevolezza dell'importanza della presenza genitoriale in una delicata fase di formazione della personalità dei ragazzi.
A questa condivisione dei compiti e delle responsabilità l'Amministrazione comunale non si esimerà; è dovere di chi ha un ruolo di guida politica favorire le condizioni di un contesto virtuoso per la crescita culturale e civile delle giovani generazioni e, nella consapevolezza che la scuola rappresenta un investimento per il futuro della nostra città, confermiamo l'impegno nella salvaguardia delle risorse finanziarie e delle politiche per mantenere i provvedimenti relativi al diritto allo studio, all'integrazione sociale e formativa e agli investimenti nell'edilizia scolastica.
Buon anno scolastico a tutti.
Il Sindaco
Dott. Pasquale Dotoli
L'Assessore alla P.I.
Dott.ssa Costanza Di Sieno