Chiudi

ARADIA Art Management presenta NONSOLOARTE

ARADIA Art Management, agenzia attiva dal 2010 sul territorio pugliese, si occupa di arte e cultura attraverso l’organizzazione di mostre, eventi e conferenze. L’obiettivo è quello di sviluppare e promuovere nuove forme d’arte, espressioni dello spirito del nostro tempo, grazie all’innovazione dei linguaggi e alle nuove professioni che si inseriscono nel contesto culturale odierno.
Per la terza edizione di ECOTIUM, l’agenzia di Eleonora Zaccaria e Roberta Fiano ha organizzato due incontri che daranno spazio a realtà associative ed imprenditoriali del territorio impegnate nei principali settori riguardanti il mondo dell’arte, del turismo e della cultura.
Il secondo appuntamento di NONSOLOARTE, in programma martedì 13 dicembre alle ore 19.30 presso la Sala La Pira in Piazza Duomo è dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico e al turismo eco-sostenibile. Luca Mario Russo, delegato FAI per Lucera e Giuseppe Romondia, gestore del PIZZICATO EcoBed&Breakfast presentano, attraverso il supporto di proiezioni audio-visive, le proprie iniziative e successivamente è previsto uno spazio dedicato al dibattito. Creatività e professionalità altamente responsabili per il recupero di una migliore qualità della vita.
Il FAI - Fondo Ambiente Italia nasce dalla determinazione di uomini e donne che hanno deciso di FARE qualcosa di concreto per il loro Paese.
Fondazione nazionale senza scopo di lucro, il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende che sostengono il suo lavoro.
Oggi il FAI gestisce e mantiene vivi - per sempre e per tutti - castelli, ville, parchi storici, aree naturali e paesaggi di incontaminata bellezza.
Questa è la missione del FAI: promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni d’Italia e tutelare un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità.
A Lucera è presente un gruppo FAI, afferente la Delegazione di Foggia, che ha già organizzato Le Giornate di Primavera e La Giornata di Raccolta Fondi 2011.Il Pizzicato EcoB&B nasce dalla volontà di accostare all'ospitalità e al calore di un ambiente familiare, le capacità professionali di una vera e propria struttura alberghiera. La struttura sviluppa un turismo sostenibile a basso impatto ambientale, mettendo a disposizione di tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza all'insegna del relax, uno tra i migliori servizi sul territorio.
Il B&B esalta i concetti di “qualità”,”accoglienza” e “ospitalità” sui quali si basa un'altra realtà creata dalla famiglia Romondia e già presente fin dagli anni Sessanta sul territorio garganico: il Bar Gelateria Pasticceria Pizzicato, segnalato tra i migliori locali della Provincia di Foggia all'interno della prestigiosa guida Gambero Rosso. Entrambe le realtà sorgono in uno dei comuni de I Borghi più belli d'Italia: Vico del Gargano.
Soprannominato il “paese dell'amore”, il borgo fa parte del Parco Nazionale del Gargano e ne costituisce il cuore in quanto comprende, nel suo territorio, la maggior parte della rinomata Foresta Umbra. A dieci minuti a piedi dal centro di Vico, gli ospiti possono soggiornare in uno dei quattro alloggi; ognuno simpaticamente “battezzato” con un nome proprio legato al gelato, uno dei prodotti più amati ed apprezzati del nostro Bar: "NOCCIOLA", "CIOCCOLATO", "FRAGOLA" e "LIMONE".

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter