Chiudi

AMBIENTE, OVVERO SVILUPPO FUTURO E LAVORO

Viviamo in un mondo globale, tutto è incominciato 65 anni fà. Come? ebbene, con due bombe atomiche,hanno aperto la porta sul futuro,il nostro futuro. Varie qualità di frutta, verdura, persino le uova tutte di forma uguale. Pulcini il lunedi e la domenica in pentola, carne che all'aquisto ha una forma ma una volta in padella si riduce.Ora passiamo all'aria, piena di veleni polveri sottili, discariche varie sotto il cielo e sottoterra. Energia prodotta con  il  carbone"che importiamo", gas anche questo proviene dall'estero, ed altri sistemi. Ma una nota canzone Napoletana ci apre le orecchie e il cervello: chisto è o paese do sole: Energia solare questa è l energia futura, pensate per un momento è l'unica fonte che da energia,ambiente pulito efinalmente LAVORO!!!!!!. Sissignori lavoro per tanta gente, perchè il fotovoltaico ha un notevole indotto, tante persone lavorano per la realizzazione di un parco fotovoltaico. Occore che tutti facciamo la nostra parte per assicurare un futuro migliore ai nostri nipoti: visto che i nostri figli hanno per metà preso le nostre cattive abitudini di vita. Pretendiamo che le nuove case abbiano fonti di energia ricavata dal sole: visto quello che ci fanno pagare all'aquisto: pretendiamo un'ambiente sano. Incominciamo dall'energia e tutto il resto si rimetterà a posto col tempo.        

Ringrazio Luceranet per avermi dato spazio, e ringrazio voi che avete letto questo mio pensiero.  

Francesco Lione

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter