Chiudi

'Violoncello a teatro', ultimo appuntamento dagli “Impertinenti'

 

La musica come linguaggio, da imparare e tradurre insieme; la partitura musicale, una storia da raccontare. E le storie, si sa, si raccontano a teatro. Sabato prossimo, 16 febbraio, alle 21, secondo e ultimo appuntamento di “Violoncello a Teatro”, mini-rassegna in programma al Piccolo teatro impertinente, nell’ambito della prima stagione promossa dalla compagnia diretta da Pierluigi Bevilacqua. Nello spazio di via Castiglione 49, si esibirà ancora una volta il talento di Francesco Mastromatteo, protagonista di due serate-concerto, per un felice incontro tra la musica e la narrazione teatrale. Il primo – andato in scena il 2 febbraio scorso - era in solo; sabato, invece, Mastromatteo sarà accompagnato in scena dalla voce recitante di Pierluigi Bevilacqua.

“Il secondo appuntamento con "Violoncello da teatro" è un dialogo sull'amore”, spiega Pierluigi Bevilacqua. “La musica e i racconti si fonderanno in un viaggio che coprirà trecento anni, da Bach ai giorni nostri, con una sorpresa finale dedicata direttamente al pubblico presente in sala che, in parte, verrà materialmente coinvolto”. Attore e musicista, infatti, non saranno "soli" come si usa indicare, in questi casi, nel programma: saranno, invece, un’unica voce, un susseguirsi di descrizioni, di piccoli momenti che non prescindono dalle due arti, ma che si uniscono per creare dei quadri in cui gli spettatori possano divertirsi a notare dettagli, sensazioni e differenze. 
FRANCESCO MASTROMATTEO è stato definito dal Dallas Morning News “virtuosic and passionate musician”. Il violoncellista italiano ha completato nel maggio 2012 il dottorato in Violoncello Performance presso la Butler School of Music della University of Texas at Austin sotto la guida di Bion Tsang. Direttore artistico dell’associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello” di Lucera e Resident Artist della “Classical Music for the World” di Austin (Texas), Francesco svolge la sua attività concertistica tra l’Europa e gli USA. Attualmente è docente di Musica da Camera presso il conservatorio “U. Giordano” di Foggia, sede di Rodi Garganico. “Siamo davvero onorati di poter ospitare e presentare l'arte e il talento di Francesco Mastromatteo nella nostra stagione”, conclude Bevilacqua. “La musica classica, per di più contemporanea, è un segmento che ci incuriosisce ed inorgoglisce e sul quale punteremo in maniera più incisiva nella stagione 2013-2014. Avere poi un talento "nostrano", emigrato e poi tornato, con un'estrema voglia di dare il proprio contributo alla propria terra, ci permette di pensare che anche attraverso queste collaborazioni si possa dare un input positivo per l'offerta culturale del nostro territorio”.
Info e prenotazione biglietti :
info@piccolacompagniaimpertinente.com
0881.1961158

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter