L’ Associazione dei Cardiopatici di Lucera e del Subappennino Dauno continuando la campagna di prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolare e delle malattie cardiocircolatorie ha indetto per il prossimo 30 Ottobre 2011 alle ore 10.30 da piazza Matteotti la manifestazione podistica “ Prendiamo in giro Lucera”. Passeggiata per le vie del centro cittadino con lo scopo di riappropriarci della città e di sensibilizzare la popolazione all’attività fisica i cui principali benefici sono di seguito riassunti. Se svolta in modo regolare e costante l’attività fisica produce nel nostro organismo delle modificazioni favorevoli in particolare sull’apparato cardiovascolare, sul metabolismo, sulle capacità motorie, nonché sulla psiche. L’ attività’ fisica è consigliata per tutti, soggetti sani che vogliono rimanere tali e soggetti che hanno già avuto un evento cardiovascolare al fine di riconquistare una situazione di benessere e comunque per ridurre il rischio di recidiva della malattia. L’attività’ fisica è utile al nostro benessere ed è utile nel prevenire le malattie cardiovascolari, ma quale attivita’ fisica praticare? Attività fisica dinamica con esercizio Isotonico: Corsa – Bicicletta – Nuoto), dimoderata intensità, svolta in maniera costante. Infatti se l’ attività’ fisica non viene praticata in modo costante e regolare perde tutti i suoi benefici.
Il Presidente
Dr. Luigi Ziccardi